E’ stata massiccia l’adesione del personale ATM alla quarta azione di sciopero indetto dalla sola Faisa Cisal (anche se il problema interessa tutti gli autisti): hanno aderito oltre l’80% dei lavoratori, con punte del 100% nel bacino d’Isernia e del 95% in quello di Termoli. “Quanto tempo e sacrifici ci vogliono per capire che le violazioni di norme di sicurezza (reg. CE 561/06 e CdS), come quelle dettate in tema di riposi (e di fermate illecite), potrebbero essere causa di incidenti?”, commenta Pasquale Giglio della Faisa Cisal Molise. “Gli incidenti sul luogo di lavoro vanno prevenuti facendo rispettare le leggi (che già ci sono) e con interventi immediati, a poco servono il cordoglio e le commemorazioni dopo le sciagure”.
venerdì 4 Luglio 2025 - 10:23:37 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”