E’ stata massiccia l’adesione del personale ATM alla quarta azione di sciopero indetto dalla sola Faisa Cisal (anche se il problema interessa tutti gli autisti): hanno aderito oltre l’80% dei lavoratori, con punte del 100% nel bacino d’Isernia e del 95% in quello di Termoli. “Quanto tempo e sacrifici ci vogliono per capire che le violazioni di norme di sicurezza (reg. CE 561/06 e CdS), come quelle dettate in tema di riposi (e di fermate illecite), potrebbero essere causa di incidenti?”, commenta Pasquale Giglio della Faisa Cisal Molise. “Gli incidenti sul luogo di lavoro vanno prevenuti facendo rispettare le leggi (che già ci sono) e con interventi immediati, a poco servono il cordoglio e le commemorazioni dopo le sciagure”.
martedì 28 Ottobre 2025 - 12:09:51 PM
News
- Incendio in un piazzale di sosta, due pullman divorati dalle fiamme
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”



