Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 29 Agosto 2025 - 11:31:29 AM
News
  • Controesodo, vacanze finite: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti
  • Paura all’alba, lampione cade a terra sul Corso di Campobasso
  • Campobasso: avviata pulizia area per l’allestimento del Punto di Raccolta Assistito di Vazzieri 1
  • Il sottosegretario D’Eramo inaugura Casearia, l’Italia del formaggio protagonista ad Agnone
  • Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
  • Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
  • Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
  • Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Filiera integrata, riduzione dell’impatto ambientale, cura dei dipendenti: La Molisana presenta il primo bilancio di sostenibilità

Filiera integrata, riduzione dell’impatto ambientale, cura dei dipendenti: La Molisana presenta il primo bilancio di sostenibilità

0
Di MoliseTabloid il 24 Marzo 2022 Attualità
img

La Molisana da sempre sostiene un modus di fare business che concilia il profitto con l’impegno etico e culturale nella consapevolezza che oggi gli imprenditori rivestono anche un’importante funzione sociale. L’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile sottoscritta dalle Nazioni Unite è soprattutto un progetto globale che coinvolge istituzioni, imprese, associazioni che guardano insieme ad un percorso condiviso. Il gruppo Ferro dal 2011, anno di acquisizione del pastificio La Molisana, ha messo in pratica obiettivi e sfide per restituire centralità al territorio contribuendo allo sviluppo dei famosi e noti obiettivi SDG (sustainable development goals) integrandoli nella propria strategia aziendale. Il primo bilancio di sostenibilità della Molisana rappresenta il documento in cui sono descritte le iniziative intraprese e i traguardi raggiunti in termini di performance ambientale, sociale, di governance e i progetti futuri, fornendo informazioni complete e trasparenti agli stakeholder. Dal 2011, dunque, sono state numerose le iniziative introdotte per garantire da un lato il mantenimento della vocazione all’eccellenza qualitativa e dall’altro il consolidamento di un approccio sostenibile dimostrando così che coniugare il business con l’attenzione all’ambiente è possibile. Sono quattro i pilastri su cui si incentra la strategia di sostenibilità: la filiera integrata e la sua tracciabilità, l’impegno verso l’ambiente, l’innovazione e lo sviluppo di nuovi prodotti, la cura delle persone, dei dipendenti e della comunità. Il primo anello è quello della selezione attenta dei grani solo italiani coltivati nelle regioni del centro sud, Molise, Marche, Puglia, Lazio e Abruzzo. Vengono selezionati in base alle loro caratteristiche qualitative e nutrizionali. Il grano ammesso nel molino deve quindi rispettare severi standard. La Molisana è tra le poche realtà che può vantare una filiera integrata. Il rispetto e la cura dell’ambiente è per l’azienda un dovere che si traduce in azioni concrete per consegnare alle nuove generazioni un ambiente sano. Attenta a razionalizzare i propri consumi La Molisana si è dotata di due impianti di trigenerazione con una potenza complessiva pari a 3,3 mw, in grado di soddisfare circa il 90% della potenza elettrica assorbita dagli impianti dello stabilimento. Nel 2020 è entrata in funzione anche la nuova caldaia a vapore che sfrutta un sistema innovativo di recupero dell’energia termica dai fumi di combustione attraverso tre stadi di scambiatori aria-acqua. In questo modo i fumi vengono emessi in atmosfera a temperature inferiori a 90°. La Molisana negli ultimi quattro anni ha investito 32 milioni di euro per efficientare la qualità dei suoi prodotti implementando tecnologie sostenibili e all’avanguardia. Il nuovo packaging riciclabile nella carta è certificato FSC. Tutti gli scarti del processo produttivo vengono recuperati per la produzione di alimenti ad uso zootecnico. Infine l’attenzione ai diritti dei lavoratori con l’adesione a Smeta (Sedex Members Ethical Trade Audit), una procedura per condurre gli audit presso i fornitori per rilevare le buone pratiche in merito alla conduzione dei controlli in ambito etico e sociale e che guarda le condizioni di lavoro, salute e sicurezza dei dipendenti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Controesodo, vacanze finite: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025

Il sottosegretario D’Eramo inaugura Casearia, l’Italia del formaggio protagonista ad Agnone

29 Agosto 2025

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Ultimi articoli

Controesodo, vacanze finite: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025

Paura all’alba, lampione cade a terra sul Corso di Campobasso

29 Agosto 2025

Campobasso: avviata pulizia area per l’allestimento del Punto di Raccolta Assistito di Vazzieri 1

29 Agosto 2025

Il sottosegretario D’Eramo inaugura Casearia, l’Italia del formaggio protagonista ad Agnone

29 Agosto 2025

Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato

28 Agosto 2025

Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100

28 Agosto 2025

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:31 am, 08/29/2025
temperature icon 24°C
cielo coperto
69 %
1010 mb
19 Km/h
Vento: 50 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:24 am
Tramonto: 7:40 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}