Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Molise si è pronunciato sul ricorso proposto nei mesi scorsi dal dott. Cosimo Dentizzi che aveva deciso di diffidare il Comune di Campobasso, in persona del sindaco Roberto Gravina, affinché provvedesse, anche in autotutela, alla revoca dell’atto di rimozione dall’incarico di rappresentante del Comune in seno al Consiglio di amministrazione della A.S.P. “Don Carlo Pistilli” di Campobasso dello stesso dottor Dentizzi. Il Tar Molise ha dato ragione al Comune di Campobasso e al sindaco Gravina, confermando che non ci sono ragioni di urgenza per sospendere il decreto sindacale con il quale si è rimosso dal suo incarico il dott. Dentizzi. Il decreto sindacale risulta, pertanto, seppur ad un esame sommario tipico della fase cautelare voluta dal ricorrente, privo di elementi tali da far ritenere che la revoca dall’incarico fiduciario del dott. Dentizzi fosse illegittima o tale da procurare all’interessato e all’ASP, danni gravi e irreparabili. A questo punto l’Amministrazione comunale si riserva di agire speditamente per arrivare alla nomina di un nuovo Consiglio di Amministrazione capace di rimettere al centro i soli interessi degli ospiti, con una gestione attenta e sensibile.
giovedì 14 Agosto 2025 - 03:56:16 PM
News
- In viaggio con autorizzazione falsa: denunciato autotrasportatore, sequestrato documento contraffatto
- Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
- Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite
- Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento
- West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica
- All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese
- Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive
- Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani