Hanno tentato di introdursi nel piccolo parco eolico situato nel territorio di Lucito, che in più occasioni ha fatto gola ai ladri di rame. Ma i malviventi, che evidentemente stavano agendo dopo essersi assicurati, in quell’istante, dell’assenza di forze dell’ordine nei paraggi, non avevano fatto i conti con la vigilanza privata Pegaso, che negli ultimi mesi è stata “commissionata” da Comuni e privati a causa dell’escalation di furti soprattutto nei piccoli centri. L’episodio intorno all’una, in piena notte.

Il vigilante in postazione fissa, durante la perlustrazione, ha notato un’auto sospetta nei pressi dell’impianto eolico e una volta avvicinatosi per verificare i motivi di quella presenza è stato aggredito e distratto attraverso il lancio di materiale e bastoni in possesso ai malintenzionati, che subito dopo si sono dati alla fuga, mentre il vigilante ha immediatamente allertato i “rinforzi” della Pegaso e i Carabinieri. I militari, una volta sul posto, hanno potuto verificare il tentativo di furto, mirato ad asportare cavi di rame dall’impianto. Non è la prima volta che il parco eolico è stato preso di mira dai malviventi. La collaborazione fra vigilanza privata e forze dell’ordine anche in questo caso si è dimostrata proficua.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 01:33:39 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



