Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 09:36:39 PM
News
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Imprese in emergenza, Oriente (Confesercenti) chiede l’abbattimento del canone di occupazione di suolo pubblico. L’appello ai sindaci

Imprese in emergenza, Oriente (Confesercenti) chiede l’abbattimento del canone di occupazione di suolo pubblico. L’appello ai sindaci

0
Di MoliseTabloid il 8 Aprile 2022 Campobasso, Cronaca
img

Pasquale Oriente dell’ASEC CONFESERCENTI chiede l’esonero o un importante abbattimento del canone dell’occupazione suolo pubblico per tutto il 2022. La misura si rende necessaria, secondo l’associazione di categoria, alla luce della difficile situazione economica vissuta dalle imprese nonostante il 31 marzo sia cessato lo stato di emergenza sanitaria legato alla pandemia. “La richiesta dell’esonero del canone di occupazione del suolo pubblico per i pubblici esercizi, la ristorazione e il commercio ambulante è ragionevolmente motivata”, spiega il presidente dell’AS.E.C. CONFESERCENTI, “in considerazione della difficile situazione economica perdurante. Per le attività della ristorazione, dei pubblici esercizi e per gli ambulanti c’è bisogno di azioni concrete di sostegno capaci di accompagnarle verso un futuro maggiormente tranquillo”. La pandemia ha messo in crisi le aziende ed il ritorno alla normalità non coincide con la fine dello stato di emergenza. Tutt’altro. “Con la fine dello stato di emergenza fissata al 31 marzo 2022”, aggiunge Pasquale Oriente, “in realtà non cessano le criticità che stanno attanagliando le piccole e medie imprese costrette a far fronte anche all’incremento spropositato delle spese legate alla fornitura di energia, luce e gas e all’aumento del costo di molte materie prime. A questo si aggiunge anche l’incertezza legata al conflitto bellico in Ucraina”. A queste considerazioni di carattere economico Confesercenti aggiunge il fatto che i contagi da Coronavirus restano comunque consistenti in provincia ed è quindi evidente che mantenere le distanze, per esempio tra i tavoli, favorire il servizio all’esterno dei locali anziché all’interno, rappresenta, per i ristoratori e i pubblici esercizi, uno strumento anche di tutela della salute pubblica. “In quest’ottica favorire la possibilità di poter usufruire di spazi esterni”, commenta il presidente dell’AS.E.C. CONFESERCENTI, “rappresenta una soluzione vitale per molte attività e quindi sostenerle con l’esonero, o per lo meno con un importante abbattimento, del canone per l’occupazione di suolo pubblico fino alla fine del 2022, è un ottimo sostegno nell’ottica anche di poter permettere alle aziende della ristorazione e ai pubblici esercizi di mantenere i dehors temporanei di dimensioni maggiori a vantaggio del distanziamento sociale”. Stesse considerazioni valgono per il commercio in sede ambulante. “Dopo due anni di restrizioni anche economiche il ritorno alla normalità sarà graduale e quindi garantire da parte delle amministrazioni comunali, una minor pressione in termini di richiesta di suolo pubblico può rappresentare uno strumento di sostegno anche agli ambulanti protagonisti e animatori di fiere e mercati che stanno attraversando un difficile momento storico”. Con la lettera recapitata ai primi cittadini del territorio provinciale Confesercenti chiede quindi “alle amministrazioni comunali di accompagnare le aziende e di conseguenza i cittadini in questa fase transitoria prevedendo l’esonero o un forte abbattimento per l’occupazione del suolo pubblico nella consapevolezza che una maggior presenza per le strade e le piazze sia di fiere e mercati, sia di tavolini e dehors, renda, tra l’altro, il territorio maggiormente accogliente e ospitale anche in una visione turistica”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:36 pm, 08/15/2025
temperature icon 21°C
pioggia leggera
74 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}