Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 01:59:39 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Chi tiene testa alle sfide vive più a lungo (e meglio): l’esito di due studi dei ricercatori Neuromed

Chi tiene testa alle sfide vive più a lungo (e meglio): l’esito di due studi dei ricercatori Neuromed

0
Di MoliseTabloid il 9 Aprile 2022 Attualità, Pozzilli
img

Chi tiene testa alle sfide della vita ha più possibilità di vivere a lungo e forse anche meglio. È questo il messaggio di due recenti studi scientifici italiani che hanno voluto capire quanto la resilienza psicologica sia in grado di impattare su una serie di parametri di salute ma soprattutto sulla nostra aspettativa di vita. Negli ultimi anni c’è stato un crescente interesse per il benessere psicologico delle persone, e in particolare su come lo stress possa negativamente compromettere la salute. In questi due studi, a firma dei ricercatori del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli, in collaborazione con i colleghi dell’Università dell’Insubria di Varese, la prospettiva è ribaltata e i ricercatori si sono invece chiesti se una maggiore capacità di affrontare la vita possa rappresentare un vantaggio sul lungo termine. Sotto la lente degli scienziati è quindi finita la resilienza psicologica, cioè la capacità di fare fronte in maniera positiva a eventi traumatici. Per capirlo, i ricercatori hanno analizzato dati relativi a oltre 10mila persone reclutate nel più ampio Progetto Moli-sani, uno studio di popolazione svolto dall’IRCCS Neuromed in Molise dal 2005, che ha l’obiettivo di capire quanto i fattori di rischio/protezione genetici e ambientali possano giocare un ruolo nel miglioramento della salute e nell’insorgenza delle principali patologie croniche. “Abbiamo osservato – spiega Anwal Ghulam, medico e borsista di ricerca del Centro EPIMED dell’Università dell’Insubria, primo autore degli studi – che le persone che riportavano una maggiore resilienza psicologica al momento dell’ingresso nello studio avevano un rischio inferiore di morire prematuramente rispetto alle persone meno resilienti. Questo effetto protettivo si è visto soprattutto per un aspetto particolare della resilienza, legato all’accettazione positiva del cambiamento. In pratica, chi è capace di mettersi in gioco trae più benefici in termini di salute di quelli che invece fanno più fatica ad attarsi alle sfide che la vita pone quotidianamente”. Lo stesso team di ricerca si è concentrato anche sugli studi provenienti da altre parti del mondo, conducendo una revisione sistematica della letteratura e scoprendo che la resilienza può rivelarsi determinante anche per persone con patologie, come il diabete. Addirittura, in alcune condizioni, la resilienza può ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. “La resilienza è un concetto complesso – commenta Licia Iacoviello, direttore del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione di Neuromed e professore di Igiene e Sanità Pubblica all’Università dell’Insubria – anche perché il modo in cui le persone affrontano le difficoltà e i traumi della vita cambia in base all’età, al sesso, alla cultura e anche al momento specifico nella vita. Questo spiega anche l’apparente disomogeneità che abbiamo osservato nei risultati dei vari studi condotti a livello internazionale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:59 am, 07/04/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
70 %
1020 mb
6 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}