Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 2 Settembre 2025 - 08:55:04 PM
News
  • Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
  • Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
  • Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare
  • Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro
  • Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile
  • Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon
  • Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato
  • Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Dal “falso” anonimato all’inoltro di contenuti illegali, studenti formati sulle buone regole da seguire sul web

Dal “falso” anonimato all’inoltro di contenuti illegali, studenti formati sulle buone regole da seguire sul web

0
Di MoliseTabloid il 11 Aprile 2022 Attualità, Bojano
img

L’ITE di Bojano da anni è impegnato in itinerari di educazione alla convivenza civile e alla legalità. Si tratta di percorsi educativi per il pieno sviluppo della persona umana e dei diritti di cittadinanza, allo scopo di dare attuazione alle garanzie che la Costituzione della Repubblica italiana prevede. E all’interno dei percorsi di Educazione civica è stato organizzato un incontro di informazione e sensibilizzazione sui temi della legalità, organizzato dalla prof.ssa Italia Martusciello e svolto da personale qualificato della Questura di Campobasso. I due operatori della Questura hanno dimostrato grande professionalità e carisma e hanno catturato l’attenzione degli studenti che hanno seguito l’incontro con interesse ed entusiasmo. I poliziotti hanno insistito sulla valenza del concetto di legalità e sulla necessità di rispettare le regole per diventare cittadini responsabili al fine di contribuire a costruire una società giusta ed equa. Si sono soffermati poi, attraverso una disamina dettagliata, sul profilo normativo e giudiziario della Legge 29 maggio 2017, n. 71, sulle norme previste dalla legge per gli atti di cyberbullismo, atti che costituiscono un illecito civile e penale di cui rispondono, per alcuni aspetti, quando si tratta di minori, i genitori. In particolare hanno sottolineato che ogni materiale pubblicato in rete lascia una traccia incancellabile, che rimane lì benchè l’autore lo elimini. Inoltre hanno evidenziato che in rete non esiste l’anonimato, perché grazie alla competenza della Polizia Postale si riesce sempre a risalire al nominativo di chi ha commesso un illecito, ad esempio postando o semplicemente inoltrando ad altri messaggi illegali. Hanno fornito ai ragazzi anche dei buoni consigli per non cadere nelle trappole della rete: è indispensabile nutrire un rapporto di fiducia con gli adulti, parlare, confidarsi con un genitore, un docente, un amico. Hanno rassicurato gli allievi, sostenendo che si può contattare la Polizia e a questo proposito il personale della Questura ha illustrato l’app YOUPOL che consente di segnalare qualunque situazione di pericolo, episodi di spaccio e bullismo, ma anche atti di violenza che si consumano tra le mura domestiche. Ma tanti i temi trattati: l’uso consapevole dei mezzi di comunicazione virtuali, i rischi connessi alla navigazione in Internet, il dark web, il revenge porn. In particolare i discenti, di fronte ad eventuali episodi di illegalità, sono stati invitati a non essere bystanders, ma ad agire con coraggio, parlando e aiutando chiunque si trovi in difficoltà. Gli alunni si sono mostrati molto interessati e hanno posto numerose domande, alle quali gli operatori hanno risposto con competenza, sottolineando l’importanza della sinergia scuola-forze dell’ordine nella promozione della cultura della legalità. Gli operatori della Questura hanno poi illustrato la 5^ edizione del progetto “PretenDiamo Legalità”, promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione ed a cui ha aderito anche l’ITE di Bojano. E i magnifici alunni della classe IA ITE si stanno preparando e tante idee… già bollono in pentola. I poliziotti, alla fine dell’incontro, si sono complimentati con gli alunni per il loro grado di preparazione, per l’attenzione, ma soprattutto per l’educazione. E gli stessi ora attendono un prossimo eventuale incontro con il Questore di Campobasso, Giancarlo Conticchio, molto sensibile nei confronti delle iniziative di legalità promosse a favore degli studenti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme

2 Settembre 2025

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Ultimi articoli

Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco

2 Settembre 2025

Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo

2 Settembre 2025

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

2 Settembre 2025

Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile

2 Settembre 2025

Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon

2 Settembre 2025

Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato

2 Settembre 2025

Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme

2 Settembre 2025

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:55 pm, 09/02/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
90 %
1013 mb
13 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:28 am
Tramonto: 7:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}