Prosegue l’iniziativa promossa da ASREM e denominata “Al Fegato ci devi pensare”. Ad oggi sono 136 i cittadini molisani che si sono sottoposti allo screening. In 4 casi è stata riscontrata la positività agli anticorpi contro il virus e sono state attivate le relative procedure di approfondimento. L’epatite C è una delle principali cause di malattie al fegato. E’ subdola: non si manifesta con sintomi e l’unico modo per individuarla sono gli screening precoci. Un esame gratuito può salvare la vita delle persone. Si ricorda che tutti i sabati fino al 31 dicembre 2022 andrà avanti la campagna di screening contro l’infezione da virus epatite C (HCV). L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini molisani (uomini e donne) nati tra il 01/01/1969 e il 31/12/1989 che, in maniera del tutto gratuita e senza necessità di impegnativa del medico, potranno sottoporsi all’esame. Perché è così importante combattere questa infezione? Nella stragrande maggioranza dei casi l’infezione non si manifesta con sintomi. Quando compaiono, sono già insorte le complicanze più gravi (cirrosi epatica, cancro…). Queste complicanze possono essere prevenute. Oggi, infatti, è possibile accedere a cure efficaci che eliminano il virus dall’organismo ed evitano i danni epatici. La terapia è tanto più efficace se effettuata precocemente: prima si accerta la presenza o meno del virus e prima ci si può curare efficacemente, evitando l’evoluzione e l’insorgenza di complicanze. Per questo individuare i soggetti portatori del virus è fondamentale: salva la vita.
Cosa fare? Ogni sabato e fino al 31 dicembre 2022 dalle ore 9:00 alle 12:00 ci si potrà sottoporre allo screening prenotandolo preventivamente al numero 800.329.500 se si chiama dal fisso e 0875-752626 chiamando dal cellulare.
I prelievi per il test verranno effettuati presso:
Punto Prelievi Poliambulatorio Distretto via Ugo Petrella, 1 – Campobasso
Punto Prelievi Poliambulatorio Distretto via del Molinello, 1 – Termoli
Area Ambulatori Ospedale “Veneziale” – Isernia
“Si osserva che nel 2,9% dei test effettuati è stata riscontrata una positività. Questo ci spinge ad insistere – ha spiegato il direttore generale di Asrem, Oreste Florenzano – sulla iniziativa ed a raccomandare ulteriormente ai cittadini di sottoporsi al controllo al fine di prevenire complicanze a carico del fegato”. Ulteriori informazioni sull’argomento e sulle modalità di adesione alla campagna di screening HCV sono disponibili sul sito aziendale www.asrem.molise.it.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 04:26:52 PM
News
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale



