I militari della Sezione Operativa della Compagnia di Isernia, coadiuvati da personale del N.A.S. Carabinieri di Campobasso, nel corso di specifici servizi hanno effettuato una serie di controlli presso esercizi pubblici presenti nel capoluogo di provincia. In particolare hanno contestato al gestore di un’attività di somministrazione di alimenti la violazione di norme relative alla compilazione del manuale di autocontrollo, importante documento contenente le procedure che assicurano un ambiente idoneo alla produzione di alimenti sicuri e che consentono di eliminare i batteri patogeni pericolosi per la salute umana. Il controllo effettuato presso un altro esercizio di somministrazione di alimenti ha portato al sequestro di oltre 10 kg di carne esposta per la vendita, poiché priva di qualsiasi indicazione riferita alla tracciabilità ed alla contestuale irrogazione della sanzione amministrativa di 1.500,00 euro. Alla medesima attività, inoltre, è stata contestata una sanzione dell’importo di 1.000,00 euro, per non aver eseguito le pulizie ordinarie e straordinarie degli ambienti che risultavano carenti nell’igiene. L’attività dell’Arma dei Carabinieri prosegue con accurati e periodici controlli delle attività commerciali, allo scopo di garantire il rispetto e l’esatta applicazione delle norme in vigore, nonché la tutela della salute pubblica.
mercoledì 23 Luglio 2025 - 10:46:25 PM
News
- Pmi, altri 10 milioni di euro per finanziare le imprese
- Campobasso: rifiuti abbandonati in centro, denunciato il responsabile | In due mesi 150 sanzioni
- Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta
- Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta
- Collegamento Liscione-Occhito, Puchetti: “Massimo coinvolgimento del territorio e delle sue istituzioni”
- Finanza: nuovo rinforzo a quattro zampe contro lo spaccio di droga, Jimmy si unisce alla squadra di Campobasso
- Its Demos Academy, a ottobre nuovo corso gratuito di meccatronica. Partite le pre-iscrizioni
- Fiamme nella notte in un lido, in “fumo” due padiglioni in legno