Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 3 Settembre 2025 - 10:29:43 PM
News
  • Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
  • Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
  • Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
  • Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
  • ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
  • Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
  • “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
  • Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»“Quel parcheggio è nostro”: giovani picchiati brutalmente per aver “occupato” una piazzola contesa, Daspo Urbano per due pluripregiudicati

“Quel parcheggio è nostro”: giovani picchiati brutalmente per aver “occupato” una piazzola contesa, Daspo Urbano per due pluripregiudicati

0
Di MoliseTabloid il 14 Aprile 2022 Cronaca, Termoli, Termoli e basso Molise
img

La Polizia di Stato prosegue con massima attenzione alla individuazione di soggetti le cui condotte, registrate sul territorio provinciale, si rivelano capaci di minare l’ordine e la sicurezza pubblica determinando allarme sociale in seno alla popolazione. Negli ultimi tre mesi, allo scopo di garantire una puntuale disamina degli episodi di maggior rilievo e fornire conseguentemente una immediata risposta dello Stato, il Questore di Campobasso, Giancarlo Conticchio, avvalendosi delle competenze del personale della Divisione Polizia Anticrimine, ha emesso 18 provvedimenti di cui 2 D.A.C.Ur. (Divieto di accesso e stazionamento in determinate zone della città: cosiddetto DASPO URBANO), 6 Avvisi Orali, e 10 Fogli di Via Obbligatori con divieto di ritorno nei comuni ove sono stati commessi illeciti penali. In particolare, i primi due provvedimenti, adottati in questi giorni, hanno riguardato due soggetti di Termoli, pluripregiudicati, i quali, unitamente ad altri coetanei, per futili motivi legati a questioni di parcheggio, avevano aggredito violentemente due giovani che cercavano di parcheggiare la propria auto in un piazzale antistante un esercizio pubblico dove erano intenzionati ad entrare. Con modalità assimilabili a quelle del “branco”, gli aggressori si sono scagliati contro i due malcapitati usando brutale violenza sfociata nel trascinamento fuori dall’auto e successivo attacco con pugni e calci e addirittura con morsicature che hanno determinato il distaccamento di lembi di pelle in danno di uno dei due. Il deprecabile comportamento ha condotto pertanto all’emissione dei due provvedimenti in argomento che comporteranno il divieto di accedere al pubblico locale menzionato e lo stanziamento nelle sue vicinanze per la durata di un anno. Per quanto concerne i 6 provvedimenti di Avviso Orale, questi sono stati irrogati ad altrettanti individui pregiudicati, residenti nei comuni della zona costiera della provincia campobassana che, per il loro perseverante atteggiamento contrario alla legge, si sono mostrati assolutamente incuranti dei richiami delle Pubbliche Autorità continuando nel loro percorso delinquenziale e causando con ciò un significativo allarme sociale. L’obiettivo delle misure adottate costituisce una materiale “diffida” a riconvertire il comportamento dei destinatari verso principi di legalità e rispetto delle regole deputate a salvaguardare la pubblica tranquillità, pena l’irrogazione della più severa Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza. Dei 10 provvedimenti di rimpatrio con divieto di ritorno in alcuni comuni del basso Molise, 8 sono stati emessi nei confronti di altrettanti soggetti provenienti dalla provincia di Foggia (2 da Cerignola, 4 da Stornara, 2 da San Severo), annoveranti a proprio carico precedenti penali e di polizia, che sono stati rintracciati in quei territori e deferiti all’Autorità Giudiziaria per reati inerenti lo spaccio di stupefacenti e contro il patrimonio. “L’attenzione sul territorio operata dalla Polizia di Stato, unitamente all’Arma dei Carabinieri e alla Guardia di Finanza, si estrinseca quotidianamente anche con l’analisi degli episodi più eclatanti che contribuiscono, con la loro connotazione di turbamento dell’ordinato vivere civile, a destare un particolare allarme sociale e che richiedono una pronta risposta sul piano preventivo. A tale scopo le Misure di Prevenzione emesse costituiscono uno speciale ed idoneo strumento capace di porre un freno a quei comportamenti antigiuridici che insinuano nella collettività un senso di diffusa insicurezza” . Queste le parole del Questore di Campobasso Giancarlo Conticchio che ha firmato gli atti descritti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro

3 Settembre 2025

“Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto

2 Settembre 2025

Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco

2 Settembre 2025

Ultimi articoli

Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia

3 Settembre 2025

Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli

3 Settembre 2025

Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”

3 Settembre 2025

Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro

3 Settembre 2025

‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio

3 Settembre 2025

Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa

3 Settembre 2025

“Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto

2 Settembre 2025

Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025

2 Settembre 2025

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:29 pm, 09/03/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
76 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 26%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:29 am
Tramonto: 7:32 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}