Giovedì 21 aprile alle 11 verrà inaugurato il Centro di Medicina Necroscopica – Unità di Chirurgia Formativa dell’I.R.C.C.S. Neuromed, presso il Parco tecnologico dell’Istituto, in via dell’Elettronica, Pozzilli. L’evento segnerà anche l’inizio del “Memorial Cantore 2022”, la manifestazione dedicata alla memoria del professor Giampaolo Cantore, che per tanti anni ha diretto il Dipartimento di Neuroscienze oggi a lui intitolato, rendendolo una realtà di livello internazionale. Proprio nel ricordo del luminare, la Neurochirurgia Neuromed raggiunge ora un altro traguardo di eccellenza nella formazione dei giovani neurochirurghi, grazie ad un avanzato Laboratorio anatomico dove possono esercitarsi e affinare le loro tecniche su preparati umani. Il Laboratorio sarà quindi protagonista, da giovedì 21 a sabato 23, del primo Corso “hands on” sul basicranio, che vedrà la fusione di lezioni teoriche e approccio pratico grazie al contributo di esperti neurochirurghi italiani e internazionali. L’evento segna un traguardo importante, non solo per il Neuromed, ma anche e soprattutto per lo slancio che verrà dato all’innovazione nel campo della neurochirurgia.
giovedì 3 Luglio 2025 - 12:42:44 PM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi