Giovedì 21 aprile alle 11 verrà inaugurato il Centro di Medicina Necroscopica – Unità di Chirurgia Formativa dell’I.R.C.C.S. Neuromed, presso il Parco tecnologico dell’Istituto, in via dell’Elettronica, Pozzilli. L’evento segnerà anche l’inizio del “Memorial Cantore 2022”, la manifestazione dedicata alla memoria del professor Giampaolo Cantore, che per tanti anni ha diretto il Dipartimento di Neuroscienze oggi a lui intitolato, rendendolo una realtà di livello internazionale. Proprio nel ricordo del luminare, la Neurochirurgia Neuromed raggiunge ora un altro traguardo di eccellenza nella formazione dei giovani neurochirurghi, grazie ad un avanzato Laboratorio anatomico dove possono esercitarsi e affinare le loro tecniche su preparati umani. Il Laboratorio sarà quindi protagonista, da giovedì 21 a sabato 23, del primo Corso “hands on” sul basicranio, che vedrà la fusione di lezioni teoriche e approccio pratico grazie al contributo di esperti neurochirurghi italiani e internazionali. L’evento segna un traguardo importante, non solo per il Neuromed, ma anche e soprattutto per lo slancio che verrà dato all’innovazione nel campo della neurochirurgia.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 05:37:02 AM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



