Giovedì 21 aprile alle 11 verrà inaugurato il Centro di Medicina Necroscopica – Unità di Chirurgia Formativa dell’I.R.C.C.S. Neuromed, presso il Parco tecnologico dell’Istituto, in via dell’Elettronica, Pozzilli. L’evento segnerà anche l’inizio del “Memorial Cantore 2022”, la manifestazione dedicata alla memoria del professor Giampaolo Cantore, che per tanti anni ha diretto il Dipartimento di Neuroscienze oggi a lui intitolato, rendendolo una realtà di livello internazionale. Proprio nel ricordo del luminare, la Neurochirurgia Neuromed raggiunge ora un altro traguardo di eccellenza nella formazione dei giovani neurochirurghi, grazie ad un avanzato Laboratorio anatomico dove possono esercitarsi e affinare le loro tecniche su preparati umani. Il Laboratorio sarà quindi protagonista, da giovedì 21 a sabato 23, del primo Corso “hands on” sul basicranio, che vedrà la fusione di lezioni teoriche e approccio pratico grazie al contributo di esperti neurochirurghi italiani e internazionali. L’evento segna un traguardo importante, non solo per il Neuromed, ma anche e soprattutto per lo slancio che verrà dato all’innovazione nel campo della neurochirurgia.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 11:11:23 PM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025