I grandi classici dell’Operetta italiana finalmente in Molise con una recita al Teatro Savoia di Campobasso (domenica 24 aprile alle ore 18.30) con il “Gran Galà dell’Operetta”, prodotto dalla Compagnia Umberto Scida. Uno spettacolo che fonde insieme le melodie più famose e le scene comiche più divertenti che appartengono al genere, attraverso una formula rodata negli anni, che suscita sempre grande apprezzamento in tutta Italia. Il comico, la soubrette, il soprano ed il tenore, che si avvicendano sul palco per esibirsi nei vari numeri musicali, vestono i panni dei personaggi che sono rimasti nella memoria del grande pubblico che è appassionato dell’operetta, ma riescono a strizzare l’occhio anche a chi è poco avvezzo a questa forma di spettacolo, tanto sono avvincenti gli argomenti e coinvolgenti le melodie del programma. Il tutto è impreziosito dalla presenza del Corpo di Ballo che crea una cornice fresca e briosa aiutando lo spettatore a calarsi in una parentesi di spensieratezza, quadro dopo quadro. L’esecuzione musicale è affidata ad un’orchestra prestigiosa, magistralmente guidata da un direttore energico e carismatico, che avvolge lo spettatore con un’onda di suono maestosa ed inebriante. Gli arrangiamenti musicali originali e scoppiettanti ci fanno affondare il pensiero nella Belle Epoque, magica epoca in cui le storie dei nostri personaggi si dipanano, fra avventure amorose, tradimenti, equivoci e bei costumi. Nel repertorio, fra gli altri, brani dalle operette: Cin Ci La, Scugnizza, La Duchessa Del Bal Tabarin, La Principessa Della Czardas, Il Paese Del Sorriso, Il Paese Dei Campanelli, Al Cavallino Bianco, La Vedova Allegra.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 01:50:06 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



