I grandi classici dell’Operetta italiana finalmente in Molise con una recita al Teatro Savoia di Campobasso (domenica 24 aprile alle ore 18.30) con il “Gran Galà dell’Operetta”, prodotto dalla Compagnia Umberto Scida. Uno spettacolo che fonde insieme le melodie più famose e le scene comiche più divertenti che appartengono al genere, attraverso una formula rodata negli anni, che suscita sempre grande apprezzamento in tutta Italia. Il comico, la soubrette, il soprano ed il tenore, che si avvicendano sul palco per esibirsi nei vari numeri musicali, vestono i panni dei personaggi che sono rimasti nella memoria del grande pubblico che è appassionato dell’operetta, ma riescono a strizzare l’occhio anche a chi è poco avvezzo a questa forma di spettacolo, tanto sono avvincenti gli argomenti e coinvolgenti le melodie del programma. Il tutto è impreziosito dalla presenza del Corpo di Ballo che crea una cornice fresca e briosa aiutando lo spettatore a calarsi in una parentesi di spensieratezza, quadro dopo quadro. L’esecuzione musicale è affidata ad un’orchestra prestigiosa, magistralmente guidata da un direttore energico e carismatico, che avvolge lo spettatore con un’onda di suono maestosa ed inebriante. Gli arrangiamenti musicali originali e scoppiettanti ci fanno affondare il pensiero nella Belle Epoque, magica epoca in cui le storie dei nostri personaggi si dipanano, fra avventure amorose, tradimenti, equivoci e bei costumi. Nel repertorio, fra gli altri, brani dalle operette: Cin Ci La, Scugnizza, La Duchessa Del Bal Tabarin, La Principessa Della Czardas, Il Paese Del Sorriso, Il Paese Dei Campanelli, Al Cavallino Bianco, La Vedova Allegra.
sabato 16 Agosto 2025 - 10:52:53 PM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere