Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 10:52:19 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Festa della Liberazione, oggi come ieri. “Resistenza è opporsi a invasore straniero”. Corona d’alloro in omaggio ai Caduti. Foto

Festa della Liberazione, oggi come ieri. “Resistenza è opporsi a invasore straniero”. Corona d’alloro in omaggio ai Caduti. Foto

0
Di MoliseTabloid il 25 Aprile 2022 Attualità, In Primo Piano
img

Una festa immortale, viva, che dopo tanti anni continua ad essere fondamentale per la storia italiana. Il 25 aprile è il giorno in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia – nel 1945 – proclamò l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti. La Resistenza è stata il punto di partenza della futura Repubblica Italiana e ogni anno, in tale data, non solo viene celebrata la “liberazione” ma vengono omaggiati i Caduti italiani e rafforzati i principi repubblicani e democratici. Quest’anno l’appuntamento ha rappresentato occasione per condannare la guerra in Ucraina e l’invasione della Russia. “La Resistenza è chi si oppone a un’invasione straniera“, ha detto il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, nel suo messaggio odierno.

Anche in Molise in diverse località sono state organizzate manifestazioni e celebrazioni per la tradizionale ricorrenza. A Campobasso l’amministrazione comunale, la Prefettura e l’Anpi, alla presenza delle forze militari e di polizia, hanno deposto una corona d’alloro alla base del Monumento ai Caduti, in piazza della Vittoria. In provincia di Isernia, l’evento commemorativo su Monte Marrone, nel territorio fra Rocchetta al Volturno e Scapoli, in presenza di istituzioni, associazioni, studenti e sindacati, con l’omaggio al cippo funebre di Giaime Pintor. A Termoli è stato esposto uno striscione da parte di Anpi “Partigiani per la Pace” ed è stata scoperta una targa in memoria di Basso Sciarretta, partigiano, pittore, scultore e poeta.

Sindaco di Campobasso, Gravina: “Non dare mai per scontati i valori fondanti della nostra democrazia”.
“La giornata della Liberazione che festeggiamo per la settantasettesima volta, è ancora, inconfutabilmente, il punto cardine della costruzione democratica del nostro paese. Lo è perché alla lotta e alla Resistenza, ai sacrifici di tanti, è seguito il momento di una ricostruzione nazionale non semplice ma, per quanto lunga e complicata, indirizzata verso una coesione sociale che tenesse conto della necessità di assicurare, a ogni italiano, di poter vivere in comunità, liberamente ma responsabilmente, verso se stessi e verso gli altri. Da quel momento, da quel 25 aprile di settantasette anni fa, costruire la pace è stato il presupposto per rendere davvero liberi ogni giorno gli italiani, con la consapevolezza che di questa libertà e di questa pace siamo in ogni occasione, anche in quelle appartenenti al nostro vivere quotidiano, corresponsabili.

I valori democratici che il giorno del 25 aprile rappresenta hanno reso la nostra nazione un paese capace di accogliere senza tentennamenti chi dai soprusi, dalle guerre e dalle persecuzioni, cerca ancora oggi scampo. Ricordare quanto costò alla nostra nazione poter affermare la propria libertà, liberandosi dalla dittatura nazifascista e dalle tragedie umane che provocò in tutto il mondo, è necessario e giusto per assicurare che quei valori fondanti della nostra democrazia non vengano dimenticati o peggio ancora dati semplicisticamente per scontati e che, invece, vengano trasmessi, senza interruzioni e manipolazioni di sorta, di volta in volta, alle giovani generazioni.”

Presidente della Provincia e sindaco di Termoli, Francesco Roberti: “Lavorare ogni giorno per garantire principi cardine di un popolo civile”.
“Un 25 aprile diverso dagli altri. La Festa della Liberazione quest’anno, infatti, riecheggia ancora più forte, perché, da oltre due mesi, stiamo constatando come i valori di libertà, autodeterminazione dei popoli e democrazia si debbano sempre tutelare, senza dare nulla per scontato. L’Europa sta vivendo una situazione che, forse, nessuno avrebbe potuto immaginare nel 2022. Una guerra, un qualcosa di inaccettabile con la pace da assicurare il prima possibile. Gli italiani conoscono bene cosa significhi la parola Resistenza: un concetto che, se da un lato, mette in evidenza il patriottismo di chi ama la propria terra; dall’altro, comporta anche dolorose perdite e distruzione. L’Italia ha la fortuna di avere avuto persone che hanno combattuto per la libertà e la democrazia. Oggigiorno, noi non possiamo far altro che lavorare per garantire alle generazioni presenti e future la possibilità di continuare a vivere con la serenità di veder assicurati i principi cardine di un popolo civile. Ma, come detto, non occorre dare nulla per scontato e ricordare, soprattutto ai più giovani, con quanti sacrifici siano stati perseguiti quei valori che, dal Secondo dopoguerra, ci hanno consentito di vivere in una Nazione democratica, libera e garantista”.

Anpi: “La persona e la libertà di autodeterminare la propria vita al centro della società e della politica”.
“La ricorrenza del 77° anniversario del 25 Aprile cade in un momento particolarmente delicato della vita sociale politica ed economica del nostro Paese. L’auspicata fine della pandemia da Covid che sembra non avvicinarsi e i troppo vicini rumori di guerra oltre a creare uno stato di insicurezza sociale, portano con sè anche una crisi economica che pensavamo di aver lasciato alle nostre spalle. Ribadiamo che le politiche territoriali, nazionali e internazionali debbano avere come pensiero forte di riferimento la Persona nella sua complessità e nella sua unicità nella sua sacrosanta libertà di autodeterminare la propria vita.

L’articolo 11 della nostra costituzione recita: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa [–] alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali [–.]; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni ; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo” Con un costante riferimento anche al citato articolo la giornata noi la dedichiamo alla pace, alla sollecitazione dei cittatini, agli artefici della politica e delle economie affinchè trovino accordi di pace prima possibile e orientino le azioni future al mantenimento della pace.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:52 am, 07/01/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
27 %
1016 mb
7 Km/h
Wind Gust: 6 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}