Come ogni anno, per iniziativa dell’International Labour Organization (ILO), il 28 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro. Quest’anno l’ing. Giovanni dell’Aquila CEO & Founder della UNILAB srls, società di servizi operativa in tutto il territorio regionale in materia di sicurezza sul lavoro, vuole ricordare questa giornata lanciando la prima edizione del progetto “MOLISE SICURO”, un progetto nato per promuovere e sensibilizzare la sicurezza sul lavoro nella nostra regione, nella quale i dati in merito agli infortuni sul lavoro non sono rincuoranti. Il convegno, della durata di tre giorni, dal 28 al 30 aprile, dalle ore 9 alle ore 13, presso la Sala Convegni dell’hotel San Giorgio in Campobasso, affronterà i temi della sicurezza in edilizia, lavori in quota, agricoltura, macchine e attrezzature, si parlerà nell’ultima giornata delle misure di prevenzione e protezione antincendio, della figura del rappresentante dei lavoratori e dei benefici delle aziende che adottano un buon sistema di sicurezza sul lavoro. Il convegno, gratuito, potrà essere seguito in presenza (limitata per 50 persone), previa richiesta di partecipazione sul sito www.unilabformazione.it ovvero on line collegandosi al presente link: https://meet.google.com/dir-ftnj-cxt. Per i partecipanti al convegno saranno rilasciati 2 crediti formativi per RSPP e ASPP (per ricevere i crediti formativi bisogna obbligatoriamente iscriversi sul sito).

martedì 4 Novembre 2025 - 09:43:33 AM
News
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
- Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
- Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo



