Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:12:18 PM
News
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Giornata internazionale della Croce Rossa, una settimana in piazza nel segno di 7 principi fondamentali

Giornata internazionale della Croce Rossa, una settimana in piazza nel segno di 7 principi fondamentali

0
Di MoliseTabloid il 2 Maggio 2022 Attualità
img

Come ormai noto, l’8 maggio ricorre la “Giornata Internazionale della Croce Rossa e Mezza Luna Rossa”. In questa data, scelta in quanto anniversario della nascita di Henry Dunant, fondatore del Movimento, tutto il mondo festeggia l’opera svolta dalla Croce Rossa, così da avvicinare la cittadinanza alla conoscenza delle diverse iniziative rivolte a tutti, in particolar modo ai più vulnerabili. Soprattutto in questo periodo di difficoltà, dovute sia alla pandemia che alla crisi Ucraina, la Croce Rossa è ancora più presente sul territorio regionale, nazionale ed internazionale. Si è così deciso di organizzare la “Settimana della Croce Rossa e Mezza Luna Rossa” che inizierà il 2 maggio con la simbolica consegna della Bandiera di Croce Rossa alle amministrazioni locali e regionali – grazie al protocollo con l’ANCI – che provvederanno ad esporla fuori dai rispettivi palazzi e durerà fino all’8 maggio. Inoltre i volontari del Comitato di Campobasso, insieme ai delegati tecnici regionali e locali, aspettano la cittadinanza ogni giorno – dal 2 all’8 maggio – in Piazza Vittorio Emanuele a Campobasso con numerose attività ed iniziative dedicate a conoscere, informare e sensibilizzare sui sette principi fondamentali della Croce Rossa e delle rispettive unità operative che compongono la struttura della Croce Rossa Italiana.
7 Giorni per 7 Principi: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità ed Universalità.
Nella serata di sabato 7 maggio, infine, verrà allestita un’escape room a tema dove tutti potranno partecipare, ricordando che ogni attività è a titolo gratuito.

Sul balcone di Palazzo San Giorgio esposta la bandiera della Croce Rossa donata questa mattina.
In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa, che ricorre domenica 8 maggio, come accaduto nel corso degli ultimi anni, i Comitati della Croce Rossa Italiani sono stati invitati a consegnare alle amministrazioni locali una bandiera della Croce Rossa con la preghiera che la stessa sia esposta fuori dai palazzi comunali dal 2 all’8 maggio. Ciò è accaduto anche a Campobasso, dove, questa mattina, i rappresentati del Comitato Croce Rossa di Campobasso, guidati dalla presidente del Comitato di Campobasso, Maria Rosaria Sasanelli, hanno consegnato a Palazzo San Giorgio l’emblema della Croce Rossa, esposta prontamente dall’Amministrazione dal balcone della casa comunale. La Giornata Mondiale della Croce Rossa 2022, alla quale il Comune di Campobasso ha così aderito, e tutta la settimana che la precede, costituiranno quest’anno più che mai, occasione per riflettere sull’importanza del Diritto Internazionale Umanitario, quale strumento per garantire il rispetto dell’umanità anche in caso di interventi armati, idoneo a consentire ai civili di poter scappare, nonché agli operatori umanitari di non essere considerati un bersaglio. “L’adesione alla campagna per la Giornata Mondiale della Croce Rossa, rappresenta per la nostra città, un segno tangibile – ha dichiarato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina – di come la Croce Rossa Italiana, attraverso i suoi Comitati, abbia consolidato, nel tempo, con le amministrazioni comunali, un legame indissolubile, rivolto soprattutto a incentivare e predisporre attività di vicinanza e d’intervento in favore dei soggetti più vulnerabili della nostra società.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:12 pm, 09/18/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
37 %
1024 mb
16 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}