Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 10 Settembre 2025 - 10:26:45 PM
News
  • Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
  • Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
  • Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
  • Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
  • Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
  • Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
  • Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
  • Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Curiosità dal web»Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

0
Di MoliseTabloid il 3 Maggio 2022 Curiosità dal web
img

La briscola è uno dei giochi di carte più antichi ma anche uno dei più semplici. Chi non ha memoria della propria infanzia, insieme al proprio nonno che per ingannare il tempo e passare qualche ora con piacere, giocando a scopa o proprio a briscola? Le regole della briscola sono molto semplici, e forse anche per questo, con lo sviluppo di app e piattaforme di gioco online, tal gioco è stato trasferito in una versione digitale. È possibile giocare da computer, smartphone o tablet, praticamente ovunque ci si trovi, grazie ad app e portali tematici che permettono anche di capire meglio cos’è un Codice promozionale SNAI, che, tra l’altro, può essere utilizzato pure per cimentarsi, senza esborsi economici, in una partita a diversi giochi di carte italiani, tra cui proprio la briscola. Ma scendiamo, ora, nel dettaglio del regolamento di questo classico passatempo italico.

Gioco della briscola: le regole
Le regole della briscola sono molto semplici, cosa che rende il gioco immediato anche da comprendere. Questi aspetti hanno senz’altro contribuito a renderlo popolare, nonostante non si tratti di uno dei giochi di carte tradizionali del Natale. Dopo che il mazziere avrà mischiato le carte e distribuite tre a testa, si individua la briscola, cioè il seme che sarà prevalente sugli altri tre. Questa sarà determinata da una carta che viene appoggiata sul tavolo a faccia in su, visibile a tutti. A quel punto comincia il gioco. Ogni giocatore cala una carta e colui che avrà la carta con il valore più alto del seme dominante, vincerà la mano. Chi si aggiudica la mano, raccoglie le carte sul tavolo, pesca per primo la successiva carta coperta dal mazzo al centro del tavolo e ha diritto a giocare la prima carta della mano successiva. Così fino all’ultima mano quando, esaurite le carte del mazzo sul tavolo e in mano, si procede al calcolo dei punti guadagnati, del singolo o di coppia. Il punteggio si calcola sommando i punteggi del valore di ogni carta: l’Asso vale 11 punti, il 3 vale 10 punti, il Re 4 punti, il Cavallo 3 punti ed il Fante 2 punti. Le carte dal 2 al 7 non hanno valore. Vince la partita chi ottiene un punteggio minimo di 61 punti.

Regole della briscola in 2
Come ogni gioco ci sono delle varianti che lo rendono in grado di adattarsi alle diverse preferenze di chi lo pratica. Varianti che possono essere determinate dai giocatori oppure dal numero dei giocatori. Il gioco, infatti, si può fare in 2, 3 o 4 persone. In due è quello più semplice, la situazione standard nella quale i giocatori possono mettere alla prova le proprie abilità. Le regole e il punteggio sono le esattamente le stesse della briscola classica. Nella briscola in 2 ogni giocatore gioca per sé e alla fine il punteggio servirà solo ad esso per la vittoria finale.

Come si gioca a briscola in 3
Se la briscola in 4 è, come si può immaginare, una variante del gioco a coppie dove due giocatori giocano contro altri due, aiutandosi a vicenda e attuando strategie affinché il proprio compagno possa mettere in difficoltà l’avversario, come si gioca a briscola in 3? In questo caso ogni partecipante, come la briscola a 2, gioca esclusivamente per se stesso. A differire, affinché lo svolgimento del gioco sia regolare, è l’eliminazione di una carta, generalmente una dal mazzo, riducendolo a 39 carte complessive, così tutti e tre i giocatori potranno avere a disposizione lo stesso numero di carte giocabili disponibili.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Come l’IA Personalizza il Gioco per gli Utenti Italiani

31 Luglio 2025

Ultimi articoli

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore

10 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori

10 Settembre 2025

Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”

10 Settembre 2025

Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Lavori sul cantiere senza sicurezza, la condanna dell’Ance Molise

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:26 pm, 09/10/2025
temperature icon 20°C
forte pioggia
91 %
1012 mb
12 Km/h
Vento: 31 Km/h
Nuvole: 95%
Visibilità: 0 km
Alba: 6:36 am
Tramonto: 7:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}