L’assessore regionale all’Agricoltura rende noto che nel Decreto Aiuti 2022 è prevista la garanzia ISMEA con copertura al 100% per i finanziamenti concessi alle piccole e medie imprese agricole che abbiano registrato nel 2022 un aumento dei costi per l’energia, per il carburante o per le materie prime. I prestiti dovranno avere una durata di massimo 10 anni e un importo non superiore all’ammontare complessivo dei costi. “La somma totale messa a disposizione – spiega Nicola Cavaliere – è pari a 180 milioni di euro. In attesa della definitiva approvazione da parte della Commissione Europea, che renderà operativa la nuova misura, si può affermare che si tratta di uno strumento senza dubbio efficace per agevolare l’accesso al credito delle aziende agricole. La crisi energetica e il generale incremento dei costi sta mettendo in ginocchio un intero settore e proprio l’emergenza liquidità, come noi assessori regionali abbiamo più volte sottolineato in occasione dei confronti avuti nelle scorse settimane con il Governo, merita assoluta priorità di intervento. Saranno rese note, – conclude – appena disponibili, tutte le novità in merito alla misura e le info utili necessarie alle aziende per ottenere il beneficio”.
venerdì 19 Settembre 2025 - 01:19:22 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso