Si è svolta lo scorso venerdì 6 maggio, presso il ristorante Coriolis di Ripalimosani, la Cerimonia delle Candele della sezione campobassana della Fidapa – B.P.W. Italy presieduta da Elena Terebini, rito tradizionale che rappresenta l’abbraccio ideale delle donne presenti in oltre 100 Paesi nel mondo e che si è svolta alla presenza della segretaria nazionale della Fidapa – B.P.W. Italy, originaria di Termoli, Anna Elvira Musacchio, che ha ricordato l’orgoglio dell’appartenenza delle donne iscritte alla Fidapa chiamate a denunciare il divario di genere che ancora espone la donna nella società, nell’economia e nei conflitti come quello in Afghanistan e in Ucraina.

Donne che, come ha ricordato nella sua relazione, la presidente nazionale Fiammetta Perrone, sono chiamate a promuovere la difesa dei diritti umani, a contrastare la globalizzazione dell’indifferenza e ad esercitare la “sorellanza”, quel legame che supera qualsiasi differenza di nazione, di lingua e cultura o fede religiosa, per far germinare la cultura dell’ascolto, del dialogo e dell’apertura agli altri. Il vice prefetto aggiunto, Agnese Scala, presente all’evento, ha, inoltre, ricordato l’attenzione e la presenza attiva delle istituzioni a supporto delle iniziative di associazioni come la Fidapa che, come ha aggiunto la presidente Elena Terebini, rappresenta un’organizzazione chiamata a comunicare valori, come quelli dell’aggregazione, dell’accoglienza e della valorizzazione delle qualità morali e delle istanze culturali e sociali della donna.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 01:50:10 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



