Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 05:19:27 AM
News
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
  • Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
  • Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
  • Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
  • Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
  • Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Pos, più dubbi che certezze dopo confronto con Toma e Papa. Comitati scettici, il Consiglio approva elenco di istanze pro sanità pubblica

Pos, più dubbi che certezze dopo confronto con Toma e Papa. Comitati scettici, il Consiglio approva elenco di istanze pro sanità pubblica

0
Di MoliseTabloid il 9 Maggio 2022 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Importante e qualificata la partecipazione delle associazioni afferenti alla Consulta Socio Sanitaria del Comune di Campobasso alla seduta del Consiglio Comunale di Campobasso di quest’oggi che ha trattato il tema del nuovo Programma Operativo Sanitario regionale. Dopo aver presentato all’assise le linee del programma sanitario che si avvia a redigere, il commissario ad acta per la sanità regionale, presidente della Regione Molise, Donato Toma e il sub commissario, Avv. Giacomo Papa, hanno lasciato l’aula Consiliare prima di poter ascoltare gli interventi di Giuseppina Bozza, presidente della Consulta Socio sanitaria del Comune di Campobasso, del dottor Massimo Peccianti, segretario ANAAO Assomed Molise, del dottor Italo Testa, del Forum per la difesa della sanità pubblica di qualità e di Grazia Minotta, dello SPI CGIL Molise i quali, all’unisono, non hanno nascosto perplessità in relazione sia alla partecipazione solo parziale del presidente e commissario Donato Toma e del sub commissario Papa al Consiglio e sia su quanto ascoltato riguardo al nuovo programma. Anche i consiglieri comunali, nei loro interventi in aula, non hanno mancato di sottolineare come, in questa occasione, sia mancata una fase di ascolto e confronto del commissario ad acta per la sanità regionale, dopo la relazione da lui effettuata. “Un ringraziamento doveroso per aver partecipato in maniera attenta e continua ai lavori di questo Consiglio comunale monotematico, va fatto alla Consulta Socio Sanitaria del Comune di Campobasso e a tutti i rappresentanti delle associazioni che sono intervenuti – ha dichiarato il sindaco Gravina. – La divisione della parte tecnica da quella politica che oggi in aula il commissario ad acta ha cercato di proporre a tutti noi, ricoprendo allo stesso tempo, come lui fa, il ruolo di commissario e quello di presidente della Regione, non ha convinto in alcun modo il Consiglio Comunale della nostra città, e lo si evince, del resto, dagli interventi che si sono susseguiti durante tutta la giornata. È di certo giusto, per onestà intellettuale, riconoscere che non possono essere addebitati al commissario ad acta di oggi tutte le responsabilità della situazione del sistema sanitario regionale, ma, allo stesso tempo, sempre per onestà intellettuale è poi giusto però iniziare a riconoscere chiaramente, da parte di chi ricopre oggi tali cariche, la responsabilità degli atti non pregressi ma odierni, magari anche attraverso un ascolto più consapevole e concreto delle esigenze che i cittadini, le associazioni e le amministrazioni locali hanno portato oggi all’attenzione del commissario e continueranno a farlo in tutte le occasioni possibili.” In serata, al termine della seduta del Consiglio Comunale, sono stati tre gli ordini del giorno presentati e che hanno ricevuto l’approvazione dell’assise. Il MoVimento 5 Stelle, tramite il suo capogruppo, Antonio Vinciguerra ha presentato un ordine del giorno, che ha ottenuto 19 voti favorevoli, nessuno contrario e nessuna astensione, impegna il sindaco e la giunta a farsi portavoce, presso tutti i tavoli istituzionali di confronto e riferimento, delle seguenti istanze: si tenga conto dei rilievi dei Comuni molisani nella redazione del nuovo POS; ci si adoperi per richiedere l’azzeramento del debito sanitario della regione Molise; ci si adoperi affinché si ottengano per il nostro territorio le deroghe necessarie all’attivazione dei servizi previsti nei DEA di secondo livello; si realizzi sul territorio molisano un CUP unico regionale; si attui un maggior equilibrio della spesa sanitaria che punti, prevalentemente, al potenziamento del servizio pubblico, anche procedendo alla revisione del tetto massimo dei budget a disposizione delle strutture convenzionate. L’ordine del giorno presentato dai rappresentanti del PD e di La Sinistra per Campobasso, accolto con 20 favori e una sola astensione, ha riportato un riepilogo preciso degli atti consiliari già approvati in materia di sanità molisana negli anni passati e che ancora necessitano di attenzione e impegno per la risoluzione. L’altro ordine del giorno presentato è stato quello che ha avuto come primo firmatario dal capogruppo di Forza Italia, Domenico Esposito, per l’attivazione di una campagna di comunicazione sociale volta a sensibilizzare l’opinione pubblica alla prevenzione sanitaria e a contattare le organizzazioni di categoria in ambito di professioni sanitarie invitandole ad attivare anche presso la nostra città campagne di prevenzione e screening nei vari ambiti di competenza sanitaria a beneficio di tutti. L’ordine del giorno ha avuto 20 voti favorevoli.

Pd: “Invertire la rotta”.
“Abbiamo ribadito oggi, per l’ennesima volta, che non è più pensabile programmare la Sanità regionale sacrificando il Settore Pubblico e comprimendo il diritto alla vita ed alla salute dei cittadini molisani”. E’ quanto commentano i consiglieri di centrosinistra al Comune di Campobasso – Salvatore, Trivisonno, Chierchia e Battista – a margine del consiglio monotematico. “Occorre realizzare con il nuovo P.O., anche alla luce delle irripetibili opportunità offerte dal PNRR, una non più rinviabile netta inversione di tendenza: aumento dei posti letto per acuzie dei nosocomi pubblici, con eliminazione delle piccole sacche di privilegi e sprechi, ancora esistenti; ripensamento delle reti per le patologie tempo-dipendenti; potenziamento, qualitativo e quantitativo, del personale socio-sanitario e della strumentazione in dotazione alle strutture pubbliche; riduzione dei tempi delle liste di attesa; attivazione delle reti e della medicina territoriale; campagne serrate per la prevenzione delle malattie oncologiche e cardio-vascolari. Abbiamo chiesto al Sindaco di portare proposte, principi ed osservazioni, elaborati in questi tre anni di dibattiti e di confronti con associazioni, ordini e singoli cittadini, e supportati da tutto il Consiglio comunale, al Commissario/Presidente Toma, che non ha ritenuto di ascoltarle in aula dalla nostra viva voce. Il P.O. 2022/2024, affidato alla stesura di chi ha ricevuto anche la legittimazione politica alle elezioni regionali del 2018, deve finalmente andare nella direzione della realizzazione di una Sanità Pubblica strutturata, di qualità ed attrattiva, che sia il perno del Sistema Sanitario Regionale e che garantisca la salute e la vita dei cittadini molisani, in qualunque angolo della regione essi vivano, attraendo pazienti dalle altre regioni. Tali proposte devono essere accolte e devono potere costituire l’ossatura del Programma Operativo Sanitario 2022-2024 della regione Molise”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online

20 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:19 am, 08/21/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
78 %
1008 mb
10 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 22%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}