In Molise resta sola una la località balneare premiata dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), l’organizzazione internazionale con sede in Danimarca, che assegna la Bandiera Blu alle località rivierasche e ai porti turistici più incontaminati e sostenibili. Campomarino si conferma, quindi, anche quest’anno, all’altezza per rispondere ad una serie di criteri che vanno dalla validità delle acque di balneazione alla efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti, passando per aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano, aree verdi, servizi in spiaggia, abbattimento delle barriere architettoniche, corsi di educazione ambientale, strutture alberghiere, servizi d’utilità pubblica sanitaria, informazioni turistiche, certificazione ambientale delle attività istituzionali e delle strutture turistiche, pesca sostenibile. Niente da fare per le altre tre località costiere del Molise, così come per quelle interne che sorgono sui laghi. Va infatti tenuto conto che in regioni che non si affacciano sul mare, come il Trentino Alto Adige e il Piemonte, la Fee ha assegnato rispettivamente 10 e 3 Bandiere Blu, che fanno riferimento a lidi lacustri. Peggio del Molise, in questa classifica, solo Umbria e Valle d’Aosta.
giovedì 23 Ottobre 2025 - 11:00:52 PM
News
- Mezzo Molise tra chiusure e disagi, Notarangelo: “Con che coraggio si parla ancora di acqua alla Puglia?”
- Il Comune di Campobasso all’incontro internazionale del progetto WEEEWaste a Debrecen
- Oltre 2.600 studenti molisani raggiunti dal Truck dell’Orientamento
- Ucciso da terrorista evaso, la Polizia di Isernia omaggia l’Appuntato molisano Giuseppe Lombardi
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Vigili del Fuoco all’avanguardia negli interventi, attivato in Molise il Nucleo Sapr
- Roma: il “Premio Jean Piaget 2025” al dirigente scolastico molisano Giuseppe Natilli