In Molise resta sola una la località balneare premiata dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), l’organizzazione internazionale con sede in Danimarca, che assegna la Bandiera Blu alle località rivierasche e ai porti turistici più incontaminati e sostenibili. Campomarino si conferma, quindi, anche quest’anno, all’altezza per rispondere ad una serie di criteri che vanno dalla validità delle acque di balneazione alla efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti, passando per aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano, aree verdi, servizi in spiaggia, abbattimento delle barriere architettoniche, corsi di educazione ambientale, strutture alberghiere, servizi d’utilità pubblica sanitaria, informazioni turistiche, certificazione ambientale delle attività istituzionali e delle strutture turistiche, pesca sostenibile. Niente da fare per le altre tre località costiere del Molise, così come per quelle interne che sorgono sui laghi. Va infatti tenuto conto che in regioni che non si affacciano sul mare, come il Trentino Alto Adige e il Piemonte, la Fee ha assegnato rispettivamente 10 e 3 Bandiere Blu, che fanno riferimento a lidi lacustri. Peggio del Molise, in questa classifica, solo Umbria e Valle d’Aosta.
giovedì 6 Novembre 2025 - 11:30:30 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



