Il Molise resta sopra la soglia di allerta del 15% per l’occupazione dei reparti ordinari in ospedale da parte di pazienti Covid, superandola di poco (15,3%), insieme ad altre 9 regioni: Umbria (31,6%), Basilicata (23,2%), Calabria (21,3%), Abruzzo (20,6%), Sicilia (18,6%), Puglia (17,2%), Valle d’Aosta (16,6%), Campania (15,7%), Sardegna (15,7%). Nessuna Regione supera invece la soglia di allerta del 10% per l’occupazione delle terapie intensive. Secondo il monitoraggio settimanale della cabina di regia di Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità, inoltre, nessuna Regione è classificata a rischio “alto”, mentre tre sono classificate a rischio “moderato”, ossia Abruzzo, Basilicata e Lombardia. La classificazione complessiva di rischio per il Molise è bassa. L’Rt calcolato in Molise fra il 25 aprile e il 1 maggio è di 1.33 (CI: 0.48-2.55). Nella giornata del 12 maggio accertati 320 nuovi casi, 264 guariti (sono circa 8.300 gli attualmente positivi), un decesso e un dimesso.
venerdì 28 Novembre 2025 - 11:27:36 PM
News
- Serie C. La Figc esclude il Rimini. Il girone B ridotto a 19 squadre. Tolti i punti conquistati contro i romagnoli
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Lavoro: 1.520 assunzioni previste a novembre. Domanda in calo
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità



