Il Molise resta sopra la soglia di allerta del 15% per l’occupazione dei reparti ordinari in ospedale da parte di pazienti Covid, superandola di poco (15,3%), insieme ad altre 9 regioni: Umbria (31,6%), Basilicata (23,2%), Calabria (21,3%), Abruzzo (20,6%), Sicilia (18,6%), Puglia (17,2%), Valle d’Aosta (16,6%), Campania (15,7%), Sardegna (15,7%). Nessuna Regione supera invece la soglia di allerta del 10% per l’occupazione delle terapie intensive. Secondo il monitoraggio settimanale della cabina di regia di Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità, inoltre, nessuna Regione è classificata a rischio “alto”, mentre tre sono classificate a rischio “moderato”, ossia Abruzzo, Basilicata e Lombardia. La classificazione complessiva di rischio per il Molise è bassa. L’Rt calcolato in Molise fra il 25 aprile e il 1 maggio è di 1.33 (CI: 0.48-2.55). Nella giornata del 12 maggio accertati 320 nuovi casi, 264 guariti (sono circa 8.300 gli attualmente positivi), un decesso e un dimesso.
martedì 16 Settembre 2025 - 02:44:21 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso