Il Molise resta sopra la soglia di allerta del 15% per l’occupazione dei reparti ordinari in ospedale da parte di pazienti Covid, superandola di poco (15,3%), insieme ad altre 9 regioni: Umbria (31,6%), Basilicata (23,2%), Calabria (21,3%), Abruzzo (20,6%), Sicilia (18,6%), Puglia (17,2%), Valle d’Aosta (16,6%), Campania (15,7%), Sardegna (15,7%). Nessuna Regione supera invece la soglia di allerta del 10% per l’occupazione delle terapie intensive. Secondo il monitoraggio settimanale della cabina di regia di Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità, inoltre, nessuna Regione è classificata a rischio “alto”, mentre tre sono classificate a rischio “moderato”, ossia Abruzzo, Basilicata e Lombardia. La classificazione complessiva di rischio per il Molise è bassa. L’Rt calcolato in Molise fra il 25 aprile e il 1 maggio è di 1.33 (CI: 0.48-2.55). Nella giornata del 12 maggio accertati 320 nuovi casi, 264 guariti (sono circa 8.300 gli attualmente positivi), un decesso e un dimesso.
sabato 8 Novembre 2025 - 12:26:00 AM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



