Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 03:00:56 PM
News
  • In viaggio con l’hashish, denunciato per spaccio di stupefacenti
  • Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Elezioni, “colpo di mano” della maggioranza, soglia di sbarramento delle liste sale al 5%. E’ polemica

Elezioni, “colpo di mano” della maggioranza, soglia di sbarramento delle liste sale al 5%. E’ polemica

0
Di MoliseTabloid il 13 Maggio 2022 Amministrativa, In Primo Piano
img

Presieduta da Salvatore Micone si è svolta la seconda giornata del Consiglio regionale dedicata alla manovra di bilancio 2022. Il consigliere relatore Andrea Di Lucente ha illustrato all’Aula i contenuti della proposta di legge n. 188, di iniziativa della Giunta regionale, avente ad oggetto “Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2022-2024 in materia di entrate e spese – modificazioni di leggi regionali”. Hanno preso la parola per esprimere le rispettive posizioni politiche in merito dei consiglieri Greco, Iorio, Fanelli, Manzo, Cefaratti, Primiani, Nola, De Chirico, il sottosegretario Di Baggio, l’assessore Cavaliere e il presidente della Giunta regionale Toma. Al testo originario sono stati presentati 42 emendamenti e diversi subemendamenti, alcuni dei quali approvati dal Consesso. Il testo normativo è stato approvato. In particolare, come è stato spiegato dal relatore, l’articolato approvato dall’Assise prevede tra le altre cose la modifica di alcune leggi regionali in conseguenza di specifici impegni assunti dal presidente della Regione con il Governo nazionale a seguito di osservazioni pervenute dai Ministeri competenti. Nel testo, inoltre, vengono definite modifiche alla gestione liquidatoria delle Comunità Montane per la conservazione e successiva trasmissione del proprio patrimonio. Si pongono anche modificazioni alla legislazione regionale vigenti per quel che concerne ad esempio: la regolazione della pesca sportiva; il recupero ad uso residenziale dei piani terra e seminterrati; la disciplina del trasporto delle salme “a cassa aperta” e delle case funerarie nonché delle sale di commiato; la possibilità di ampliamento delle funzioni e della dotazione di personale dell’ARPS; l’utilizzo e gestione delle pinete litoranee e delle spiagge demaniali; l’utilizzo dei Trabucchi; la funzionalità degli agriturismi; l’aumento da 250 a 400 euro del contributo per l’acquisto delle parrucche per i malati oncologici e l’aumento del limite ISEE per ottenere tale beneficio; l’attuazione delle stabilizzazioni del personale precario, ai sensi della decreto legislativo n. 75 del 2017, per la Regione Molise, gli Enti strumentali e l’ASREM; l’elevazione della soglia di sbarramento delle liste in coalizione per l’ottenimento dei seggi per le elezioni regionali dal 3% al 5%. Con la modificazione della legge regionale n. 5 del 2000 si istituisce, poi, la Festa della Cultura per la promozione della cultura, delle arti e degli artisti di ogni genere. Come pure vengono chiariti alcuni aspetti del procedimento finalizzato al riconoscimento del debito fuori bilancio di cui all’art. 73 del Dlgs 118/2011. Viene, infine, definito il logo ufficiale identificativo del Consiglio regionale. E’ quindi iniziato, con la relazione del presidente della Prima Commissione Di Lucente, l’esame della proposta di legge regionale n. 189, di iniziativa della Giunta regionale, recante “Legge di stabilità regionale per l’anno 2022”. Dopo l’approvazione di 5 ordini del giorno collegati alla Legge di Stabilità, e la discussione di alcuni articoli ed emendamenti del testo del dispositivo normativo in esame, i lavori dell’Assise, considerata la tarda ora, sono stati rinviati a venerdì 13 maggio alle ore 10.30

Fanelli (Pd): “Aberrazione democratica da parte della maggioranza”.
“Un’aberrazione democratica nel metodo e nel merito, il colpo di mano della maggioranza, che con un emendamento presentato fuori tempo massimo, in sede impropria come il bilancio, cambia la legge elettorale a vantaggio esclusivo dei consiglieri in carica nei partiti maggiori. Con lo sbarramento al 5%, infatti, si avvantaggiano i partiti e le coalizioni più grandi, con buona pace del pluralismo democratico della società molisana, dei diritti di rappresentanza, della possibilità di tutti, soprattutto dei piccoli partiti e movimenti, di poter accedere ai seggi del Consiglio regionale. Così riversando all’esterno l’immagine di una classe politica attenta solo alla propria sopravvivenza, senza tenere minimamente conto delle esigenze e della volontà dei cittadini, stracciando ogni regola democratica a meno di un anno dalle elezioni. Un golpe in piena regola, perpetrato da una maggioranza di centrodestra, e che rappresenterà la sua pietra tombale, un boomerang che gli elettori molisani scaglieranno contro i consiglieri che così facendo, pensano di poter mettere a tacere partiti minori e movimenti civici. Lo diciamo da rappresentanti di un partito che probabilmente si avvantaggerà di questa norma: oggi si è stracciata, ancora una volta, la democrazia. Oggi Toma e i suoi consiglieri hanno scritto la pagina più deprecabile e più detestabile della peggior legislatura della Regione Molise”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

In viaggio con l’hashish, denunciato per spaccio di stupefacenti

19 Settembre 2025

Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco

19 Settembre 2025

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:00 pm, 09/19/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
32 %
1025 mb
15 Km/h
Vento: 16 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}