Il giorno 11 maggio presso la sede dell’Università degli Studi del Molise a Termoli è partita la Spring School del progetto SMART ADRIA Blue Growth che durerà fino al 13 maggio. Le sessioni sono state seguite da quasi un centinaio di partecipanti in presenza e da remoto provenienti da varie regioni italiane quali Puglia, Abruzzo, Lazio, Campania, Marche e Lombardia, oltre al Molise e da Albania e Montenegro. C’è stata la partecipazione nella prima giornata di importanti relatori del mondo del turismo sostenibile ed enogastronomico legato alle risorse del mare (prof.ssa Dell’Agnese Milano Bicocca, dott.ssa Priante dell’UNWTO, prof. Etcheverria dalla Francia, Rettore Pollice dell’Università del Salento e prof.ssa Giagnacovo dell’Università del Molise). La seconda giornata è dedicata all’uso sostenibile delle risorse marino-costiere e alle buone pratiche per la gestione eco-compatibile degli ambienti marini con la presenza del prof. Reale (Università del Molise), della prof.ssa Congestri (Università Tor Vergata), della dott.ssa Mascilongo (Istituto Zooprofilattico Abruzzo e Molise) e del dott. Guidotti (della Guidotti Shops) in mattinata e della regione Puglia (partner di progetto) con la presenza della dott.ssa Santa Vitucci, dott.ssa Miccolis e del dott. Gadaleta Caldarola, della dott.ssa Cariglia (Consorzio Gargano Pesca) di dott. Pinna e dott. D’Agnese (società MICOPERI Blue Growth) nel pomeriggio. L’ultima sessione sarà dedicata alla progettazione europea con la presenza della dott.ssa De Angelis di APRE.
martedì 28 Ottobre 2025 - 05:54:08 AM
News
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”
- Campobasso, parte il tour della sindaca nei quartieri della città



