Il giorno 11 maggio presso la sede dell’Università degli Studi del Molise a Termoli è partita la Spring School del progetto SMART ADRIA Blue Growth che durerà fino al 13 maggio. Le sessioni sono state seguite da quasi un centinaio di partecipanti in presenza e da remoto provenienti da varie regioni italiane quali Puglia, Abruzzo, Lazio, Campania, Marche e Lombardia, oltre al Molise e da Albania e Montenegro. C’è stata la partecipazione nella prima giornata di importanti relatori del mondo del turismo sostenibile ed enogastronomico legato alle risorse del mare (prof.ssa Dell’Agnese Milano Bicocca, dott.ssa Priante dell’UNWTO, prof. Etcheverria dalla Francia, Rettore Pollice dell’Università del Salento e prof.ssa Giagnacovo dell’Università del Molise). La seconda giornata è dedicata all’uso sostenibile delle risorse marino-costiere e alle buone pratiche per la gestione eco-compatibile degli ambienti marini con la presenza del prof. Reale (Università del Molise), della prof.ssa Congestri (Università Tor Vergata), della dott.ssa Mascilongo (Istituto Zooprofilattico Abruzzo e Molise) e del dott. Guidotti (della Guidotti Shops) in mattinata e della regione Puglia (partner di progetto) con la presenza della dott.ssa Santa Vitucci, dott.ssa Miccolis e del dott. Gadaleta Caldarola, della dott.ssa Cariglia (Consorzio Gargano Pesca) di dott. Pinna e dott. D’Agnese (società MICOPERI Blue Growth) nel pomeriggio. L’ultima sessione sarà dedicata alla progettazione europea con la presenza della dott.ssa De Angelis di APRE.
martedì 18 Novembre 2025 - 07:53:54 AM
News
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari
- Il “segreto” del Bosco Corundoli, una passeggiata immersi nella magia dell’autunno. FOTO



