Lo scorso 12 maggio, presso la sede del GAL Molise Rurale, su iniziativa del presidente, Paola Moscardino, si è tenuta una riunione tra le principali associazioni di apicoltori del Molise per discutere il tema della costituzione di un Distretto del Miele Molisano. Presente all’incontro il prof. Antonio De Cristofaro che, come Università del Molise, ha dichiarato la disponibilità e l’interesse dell’Ateneo ad essere tra i promotori dell’iniziativa intrapresa e promossa dal GAL Molise Rurale in qualità di soggetto promotore. La descrizione tecnico-normativa del percorso da svolgere per arrivare alla costituzione del distretto è stata affidata al dr. Manlio Cassandro che ha fatto riferimento all’opportunità garantita dalla legge regionale di istituzione. Al dibattito sono intervenuti i rappresentanti delle principali associazioni di apicoltori regionali che all’unisono hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa della presidente Moscardino, rendendosi disponibili a collaborare nella costituzione del distretto. Alla fine dell’incontro, Paola Moscardino ha dichiarato: “Sono molto soddisfatta della partecipazione registrata e degli esiti del confronto. Ora è importante trasformare le buone intenzioni in fatti concreti, per arrivare preparati, anche nel nostro piccolo Molise, a raccogliere la sfida di una nuova PAC che ha inserito, mai come prima, il comparto apistico tra quelli maggiormente attenzionati”.
giovedì 27 Novembre 2025 - 12:46:54 PM
News
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione



