Hanno provato a mettere le mani sul bottino de “I soliti ignoti” ma una volta negli studi Rai si sono rese conto che dal vivo la partita sarebbe stata molto diversa rispetto alle tante seguite da casa. Olimpia (a sinistra in foto) e Jessica (a destra), madre e figlia di Portocannone, la seconda farmacista, hanno preso parte come concorrenti alla puntata del gioco televisivo condotto da Amadeus in onda questa sera su Rai Uno.
L’inizio sembrava promettente ma nel corso della partita non hanno indovinato il corretto mestiere di uno degli Ignoti che era accompagnato dal temuto imprevisto (che azzera il montepremi). A quel punto madre e figlia non sono riuscite a rientrare in gara come volevano, sbagliando ancora e riuscendo solo all’ottava identità, ossia l’ultima, ad intuire il giusto abbinamento (una ragazza dietista di mestiere), conquistando 15mila euro per il gioco finale.
L’associazione con il parente misterioso, però, si è dimostrato un altro compito arduo per le due molisane, e nonostante il dimezzamento degni Ignoti e l’aiuto del “binocolone” (che aveva comunque comportato l’abbassamento della potenziale vincita) le due concorrenti hanno infine optato per il “figlio” sbagliato, il n. 4, essendo il parente misterioso padre della identità n. 8 (che peraltro Olimpia aveva preso fortemente in considerazione). Peccato per loro, il Molise non si distingue certo per fortuna in questo programma da anni seguitissimo sulla prima rete nazionale, rimane tuttavia la bella e divertente esperienza, oltre che la consapevolezza di averci provato.
martedì 16 Settembre 2025 - 04:43:41 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi