Si è svolta, sabato pomeriggio, nella splendida cornice del CEA Fantine di Campomarino, l’assemblea dei soci di Ambiente Basso Molise. L’assemblea ha eletto il nuovo direttivo portando così a termine un processo di cambiamento iniziato con la modifica dello Statuto sociale e l’adeguamento al codice del terzo settore (D. Lgs. 03 luglio 2017 n. 2017). Inoltre si è preceduto al rinnovamento dei dirigenti avviato negli anni precedenti, con l’obiettivo di fare di ABM un’associazione aperta e accogliente, in grado di parlare con tutti, sia con la società civile sia con le istituzioni, mettendo al centro l’ambientalismo territoriale, la lotta alle illegalità, la lotta ai saccheggiatori del territorio e coloro che inquinano e, cercare il coinvolgimento attivo dei cittadini, a partire dai giovani, per la salvaguardia della biodiversità, il recupero di aree verdi degradate, la tutela e l’istituzione di aree protette sulla costa molisana. Ambiente Basso Molise si è sempre distinta per le azioni di tutela del territorio e la forte volontà di sapersi confrontare con gli attori della politica, con gli operatori economici, con le altre associazioni, con i cittadini. Oggi più che mai, ABM è consapevole che occorrono scelte politiche consistenti per la costruzione di un futuro sostenibile. Bisogna operare rispettando l’ambiente in cui interveniamo, solo in questo modo possiamo garantire e assicurare un futuro migliore per tutti. Riconfermato ad unanimità Lucchese alla presidenza che verrà coadiuvato alla guida di ABM da Maria Antonietta Rossi e Roberto Di Biase. L’Assemblea ha anche approvato ad unanimità il bilancio consuntivo per l’anno 2021.
martedì 18 Novembre 2025 - 09:46:40 PM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



