Si è svolta, sabato pomeriggio, nella splendida cornice del CEA Fantine di Campomarino, l’assemblea dei soci di Ambiente Basso Molise. L’assemblea ha eletto il nuovo direttivo portando così a termine un processo di cambiamento iniziato con la modifica dello Statuto sociale e l’adeguamento al codice del terzo settore (D. Lgs. 03 luglio 2017 n. 2017). Inoltre si è preceduto al rinnovamento dei dirigenti avviato negli anni precedenti, con l’obiettivo di fare di ABM un’associazione aperta e accogliente, in grado di parlare con tutti, sia con la società civile sia con le istituzioni, mettendo al centro l’ambientalismo territoriale, la lotta alle illegalità, la lotta ai saccheggiatori del territorio e coloro che inquinano e, cercare il coinvolgimento attivo dei cittadini, a partire dai giovani, per la salvaguardia della biodiversità, il recupero di aree verdi degradate, la tutela e l’istituzione di aree protette sulla costa molisana. Ambiente Basso Molise si è sempre distinta per le azioni di tutela del territorio e la forte volontà di sapersi confrontare con gli attori della politica, con gli operatori economici, con le altre associazioni, con i cittadini. Oggi più che mai, ABM è consapevole che occorrono scelte politiche consistenti per la costruzione di un futuro sostenibile. Bisogna operare rispettando l’ambiente in cui interveniamo, solo in questo modo possiamo garantire e assicurare un futuro migliore per tutti. Riconfermato ad unanimità Lucchese alla presidenza che verrà coadiuvato alla guida di ABM da Maria Antonietta Rossi e Roberto Di Biase. L’Assemblea ha anche approvato ad unanimità il bilancio consuntivo per l’anno 2021.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:14:46 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”