E’ stata una giornata all’insegna del volontariato, dell’amore per i cani e della condivisione con adulti e bambini delle attività della struttura di Santo Stefano che ospita gli amici a quattro zampe senza una famiglia. Ma, soprattutto, è stata una occasione per avvicinare le persone sensibili che amano i cani ad adottarne uno. Positivo il bilancio della manifestazione “Porte aperte al Canile” che si è svolta nel pomeriggio di ieri e promossa dall’Amministrazione comunale di Campobasso, in collaborazione con le volontarie del canile municipale “Marisa Civerra” di Santo Stefano, destinata appunto a sensibilizzare la cittadinanza sul tema del benessere animale ed, in particolare, migliorare le condizioni di vita dei cani ospiti presso la struttura.

E’ stata anche occasione per diffondere le modalità di frequentazione del canile e poter regalare qualche minuto o qualche ora di passeggio e compagnia ai suoi ospiti a quattro zampe che spesso trascorrono anni, a volte l’intera vita, in maniera innaturale all’interno del rifugio. Tanti i bambini e genitori che hanno preso in custodia temporanea, sotto le vigili indicazioni delle volontarie, uno o più cani per libera attività di sgambamento lungo le strade ed i sentieri limitrofi, portando avanti non solo una sana attività ma anche una premessa per una eventuale adozione definitiva. E’ stato inoltre messo a disposizione un servizio fotografico istantaneo ed è stata presentata la nuova t-shirt promozionale contro gli abbandoni. “L’auspicio – ci racconta Ambra, una delle volontarie che si reca tutte le settimane presso il rifugio di Santo Stefano – è che questa iniziativa assuma una maggiore frequenza nel corso dell’anno e che le famiglie vengano qui costantemente per conoscere e stare insieme ai tanti e bellissimi cani che hanno bisogno di amore e compagnia”.










sabato 22 Novembre 2025 - 10:39:51 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



