Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 14 Settembre 2025 - 12:39:59 AM
News
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Tumori cerebrali, Neuromed: nuovo approccio mininvasivo per ridurre tempi operatori e migliorare qualità vita del paziente

Tumori cerebrali, Neuromed: nuovo approccio mininvasivo per ridurre tempi operatori e migliorare qualità vita del paziente

0
Di MoliseTabloid il 25 Maggio 2022 Attualità, Pozzilli
img

L’intervento neurochirurgico per l’asportazione di un tumore cerebrale può essere condotto con metodiche mininvasive, capaci di garantire lo stesso successo di asportazione radicale rispetto alle tecniche tradizionali ma con netti vantaggi per il paziente. È il risultato di uno studio condotto dall’equipe del professor Sergio Paolini, Responsabile della Neurochirurgia 3 dell’I.R.C.C.S. Neuromed in collaborazione con il Dipartimento di Epidemiologia dello stesso Istituto, pubblicato sulla rivista scientifica Neurosurgical Review. Basato sull’esperienza degli interventi chirurgici condotti dallo stesso gruppo, lo studio ha messo a confronto 306 casi tra pazienti operati in modalità mini-invasiva ed altri in cui l’intervento era stato condotto con metodica classica. Come viene evidenziato nella pubblicazione, gli autori hanno mostrato che i risultati in termini di asportazione del tumore sono comparabili. Ma i vantaggi per il paziente sono molto superiori con la tecnica mininvasiva, a cominciare dai tempi più brevi dell’intervento e del recupero postoperatorio. Questo si traduce in un netto miglioramento nella qualità di vita, ma non solo: grazie a una dimissione più rapida, il paziente ha la possibilità di iniziare più precocemente l’eventuale radioterapia successiva all’intervento. “Abbiamo applicato questo nuovo approccio chirurgico – dice Paolini – ai tumori intrinseci del cervello, i più frequenti dei quali sono i cosiddetti gliomi e le metastasi. La novità consiste nell’utilizzo sistematico della mini-craniotomia. Si tratta di una finestra ossea di circa tre centimetri ottenuta attraverso una piccola incisione cutanea nascosta tra i capelli. Il primo risultato emerso è che la mini-craniotomia non ha pregiudicato in alcun modo la radicalità dell’asportazione del tumore. Utilizzando specifici accorgimenti tecnici, si è infatti potuto ottenere un tasso di asportazione identico a quello garantito da approcci più estesi, a prescindere dalla sede e dalle dimensioni del tumore. Le dimensioni della craniotomia non hanno pregiudicato l’utilizzo delle abituali metodiche di monitoraggio delle funzioni neurologiche in corso di intervento. Per quanto riguarda i vantaggi “si è osservata – spiega il neurochirurgo – una riduzione molto netta dei tempi operatori e delle complicanze, sia superficiali che profonde. Oltre il 95% dei pazienti è stato dimesso in condizioni inalterate o migliorate rispetto al preoperatorio. La degenza in Ospedale è stata inoltre più breve rispetto ai precedenti approcci, e ciò si è tradotto anche in un accesso più tempestivo ad eventuali terapie postoperatorie”. Un paziente con tumore al cervello vede la sua vita profondamente cambiata dalla malattia. Nuove sfide, preoccupazioni, cambiamento delle abitudini. Rendere meno invasivo l’intervento neurochirurgico significa, quindi, aiutarlo in questo difficile cammino. “Siamo andati incontro – conclude Paolini – ad una aspettativa comune in questi pazienti: liberarsi del tumore rapidamente, senza sacrificare la propria integrità. Per la maggior parte dei pazienti giunti in buone condizioni ed operati con tecnica mini-invasiva i segni fisici e psicologici dell’intervento erano invisibili già al momento della dimissione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:39 am, 09/14/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
89 %
1020 mb
10 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 27%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:40 am
Tramonto: 7:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}