Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 05:30:04 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Formazione e innovazione tecnologica nella ricerca, siglato accordo fra Neuromed e Università tedesca di Magdeburgo

Formazione e innovazione tecnologica nella ricerca, siglato accordo fra Neuromed e Università tedesca di Magdeburgo

0
Di AndreaBaranello il 28 Maggio 2022 Attualità, Pozzilli
img

Sono due realtà di altissimo livello quelle che nelle scorse ore hanno firmato un accordo di collaborazione rivolto allo sviluppo di ricerche scientifiche e tecnologie avanzate, creando un nuovo ponte tra Italia e Germania e gettando le premesse per innovazioni rivolte alla salute umana e all’ambiente, all’insegna del concetto di Salute Unica Globale. L’I.R.C.C.S. Neuromed e la Otto von Guericke University di Magdeburgo, in Germania, avviano così un programma di collaborazione che punta a fondere il grande patrimonio scientifico e medico dell’istituto molisano con l’elevatissimo livello di tecnologia avanzata dell’università tedesca. Un progetto che porterà alla creazione di laboratori congiunti e di intensi programmi di interscambio che vedranno i ricercatori delle due Istituzioni confrontarsi e interagire, con la possibilità di utilizzare le risorse di entrambe le strutture, a partire dal settore della diagnostica per immagini (“imaging”).

“L’approccio a questa iniziativa, che nasce dall’esperienza maturata negli ultimi due anni, con ricercatori delle due Istituzioni che hanno collaborato su progetti comuni – ha detto il professor Jens Strackljan, Rettore dell’Università Otto von Guericke – è sicuramente multidisciplinare, con le diverse competenze che si interfacceranno in una visione di continua interazione. Un aspetto molto importante, comune a tutti coloro che nel mondo si occupano di ricerca e innovazione, è che un singolo laboratorio, o un singolo Istituto, non può permettersi tutte le infrastrutture necessarie per affrontare le sfide tecnologiche e scientifiche che ci si presentano davanti. Una collaborazione come quella siglata oggi significa invece mettere in comune risorse appartenenti a strutture diverse. Questo permetterà ai ricercatori di avere a disposizione opportunità nuove, sfruttando il meglio che i nostri Istituti possono offrire”.

“Sono tre i pilastri sui quali si basa questa nuova collaborazione: insegnamento, ricerca e innovazione – dice il professor Nicola D’Ascenzo, responsabile del Dipartimento di Fisica Medica ed Ingegneria del Neuromed. – Per quanto riguarda il primo, i dottorandi dei due Istituti avranno la possibilità di seguire programmi congiunti, sfruttando una piattaforma internazionale cross-disciplinare che ci vede, come Neuromed ma anche come territorio molisano nel suo complesso, affrontare un concetto di didattica completamente nuovo, puntando alla piena internazionalizzazione dei corsi di studio e delle possibilità didattiche. Dal punto di vista della ricerca, avremo anche qui una cross-disciplinarietà che abbraccerà ingegneria, fisica medica, neurologia, cardiologia, epidemiologia. Le esperienze e le competenze del Neuromed e dell’Università di Magdeburgo saranno così integrate completamente in un unico concetto di eccellenza nella ricerca. E le direzioni innovative che saranno tracciate non riguarderanno solo la medicina, e la neurologia nello specifico, ma anche campi apparentemente lontani. È questo il punto di forza delle tecnologie sulle quali lavoriamo: settori diversi possono usufruire degli stessi avanzamenti scientifici e tecnologici, fino ad arrivare all’agricoltura, per fare un esempio. Tutto questo si traduce in innovazione, a vantaggio di una medicina di precisione, ma anche di un’agricoltura di precisione, con tecnologie che saranno ‘made in Magdeburgo e in Molise’.” “Quella di Magdeburgo – dice il professor Luigi Frati, direttore scientifico dell’I.R.C.C.S. Neuromed – è una università molto giovane, fortemente orientata alla tecnologia. Con questo accordo siamo perfettamente in linea con una strada di innovazione che Neuromed sta perseguendo con forza, in particolare nei settori dell’imaging e della genomica. Avremo due centri, uno qui in Molise e l’altro a Magdeburgo, che lavoreranno insieme attraverso scambi di ricercatori e tecnologie, puntando a progetti comuni da proporre all’Europa. Con questa iniziativa cerchiamo di dare ai giovani ricercatori nuove opportunità di crescita che, però, potranno essere pienamente sfruttate solo nel quadro di un adeguato programma di sviluppo del sud Italia fortemente ancorato all’innovazione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:30 am, 07/01/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
53 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}