Si è svolto venerdì 27 maggio l’evento finale del progetto interistituzionale di educazione alla legalità dal titolo “#StopCyberbullismo”, promosso dal Prefetto di Campobasso Francesco Antonio Cappetta e realizzato in partenariato con l’Università degli Studi del Molise, l’Ufficio scolastico regionale, le Forze di Polizia territoriali, la Fondazione Molise Cultura, il Conservatorio di Musica Lorenzo Perosi e l’Ordine degli Psicologi del Molise. Presso il Teatro Savoia del capoluogo gli alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore Mario Pagano, con le musiche degli allievi del Conservatorio, hanno portato in scena, dinanzi alla platea delle autorità, degli insegnati e degli studenti, la rappresentazione teatrale di un processo per cyberbullismo.
Il Prefetto, nel saluto iniziale, ha ricordato le fasi del progetto che ha avuto avvio con una serie di incontri formativi presso le scuole e che proseguirà con la divulgazione del video della rappresentazione e con la premiazione dei vincitori del concorso “Uno spot per difenderci dal cyberbullismo”, cui hanno partecipato numerose scolaresche della provincia. L’iniziativa, che ha potuto contare sulla più ampia cooperazione fra le Istituzioni locali e la partecipazione attiva delle nuove generazioni, si inserisce fra le misure di prevenzione che puntano a sviluppare il senso di responsabilità sociale, alla base della civile convivenza.
mercoledì 10 Settembre 2025 - 02:12:51 AM
News
- Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
- Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
- Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi
- Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne
- Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise
- Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia
- Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
- Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”