I Carabinieri della Compagnia di Isernia, nell’ambito dei quotidiani sevizi di controllo del territorio, hanno intensificato, soprattutto in orario serale e notturno, gli accertamenti tesi a verificare le condizioni psico-fisiche legate all’abuso di bevande alcoliche o all’uso di sostanze stupefacenti da parte dei conducenti di autoveicoli. Nello specifico la Sezione Radiomobile ha sottoposto a verifica 7 soggetti che, alla guida dei rispettivi mezzi, sono risultati avere un tasso alcolemico di gran lunga superiore al consentito. Per altri 2, che manifestavano una sintomatologia riconducibile ad abuso di alcool, non è stato possibile accertare il tasso alcolemico, per il rifiuto espresso di sottoporsi all’accertamento con etilometro. Trattandosi di violazioni di carattere penale i 9 conducenti sono stati segnalati alla locale Autorità Giudiziaria per le relative determinazioni ed i loro veicoli sono stati affidati a terzi. Inoltre diverse sono state le violazioni riscontrate dai militari nei confronti di conducenti che si erano posti alla guida con un tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l, ai quali veniva comminata la sanzione amministrativa pecuniaria da 543 euro a 2.170 euro. A tutti gli interessati è stata ritirata la patente di guida che sarà oggetto di sospensione da parte della Prefettura competente. Per le persone denunciate per la presunta commissione di reati i relativi procedimenti sono nella fase delle indagini e già nel corso delle stesse potranno essere fatte valer le ragioni difensive ai sensi del c.p.p. .
martedì 4 Novembre 2025 - 11:02:48 PM
News
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce



