Lo spettacolo della natura che si accosta al buon cibo, alle credenze popolari e al divertimento, in un momento unico nel suo genere. È stata davvero una serata speciale quella organizzata dall’associazione Ambiente Basso Molise nell’area del CEA, il Centro di educazione ambientale posto nel bosco Fantine, a Campomarino. ‘Alla scoperta dei rapaci notturni’ il titolo dell’evento in cui circa 100 persone, curiosi e appassionati di ogni età, hanno avuto modo di ammirare e conoscere da vicino gufi, civette, allocchi, barbagianni. L’ornitologo Nicola Norante, sfatando la credenza che questi animali si mostrino solo di notte, ha svolto una speciale lezione su istinti, volo, caccia, rapporto con l’uomo.

Sotto un cielo stellato, i partecipanti hanno ascoltato poi con interesse le leggende che si portano dietro i rapaci dalla voce di Nicola Palladino e ammirato i disegni realizzati dall’esperta mano di Piera Di Clemente. Al termine delle relazioni si è dato vita e un vero e proprio percorso del gusto. Alla presenza del sindaco di Campomarino Pierdonato Silvestri, del vicesindaco Antonio Saburro e dell’assessore Michele D’Egidio, tutto il gruppo ha assaggiato e apprezzato la zuppa del Gufo, antica ricetta di boscaioli, oltre ai prodotti tipici molisani donati con generosità da diverse aziende. Il presidente di Ambiente Basso Molise, Luigi Lucchese, ha inteso ringraziare le persone che hanno aderito e le imprese che hanno sostenuto la manifestazione.

sabato 1 Novembre 2025 - 03:38:27 AM
News
- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari



