Brutta avventura per il conducente di un motorino nella tarda mattinata di oggi, a Campobasso, all’imbocco della salita di via Fratelli Pistilli-Sipio (fra via Sant’Antonio Abate e via Garibaldi). L’uomo, forse per colpa di una buca, una distrazione o altro motivo in corso di accertamento che lo avrebbe sbilanciato, ha perso il controllo del mezzo, rovinando violentemente sull’asfalto. Le conseguenze non sono state purtroppo di poco conto e le lamentele di dolore hanno fatto subito capire alle prime persone che sono accorse ad aiutarlo – alcuni automobilisti e passanti – che fosse necessario allertare il 118.

Il ferito è stato aiutato ad assumere la cosiddetta posizione laterale di sicurezza (PLS), nota fra le tecniche di primo soccorso, mentre alcuni presenti, a turno, hanno evitato, facendo ombra con l’ausilio di stoffe, che la testa dell’uomo rimanesse esposta al sole con le attuali temperature molto elevate in attesa dell’ambulanza, giunta alcuni minuti dopo insieme ad un’auto dell’Asrem. Il malcapitato è stato adagiato su una barella non senza difficoltà e caricato sull’ambulanza, per essere successivamente trasportato in codice rosso all’ospedale Cardarelli. Molto probabile che abbia riportato fratture per via della caduta, che saranno accertate con gli strumenti a disposizione del personale ospedaliero.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 10:47:43 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



