Quattordici i sindaci eletti dopo lo spoglio di lunedì 13 giugno, tra riconferme e volti nuovi, in altrettanti comuni della provincia di Campobasso e con i primi cittadini eletti anche i rispettivi consiglieri comunali, alcuni alla prima esperienza amministrativa, pronti a mettersi a disposizione delle proprie collettività con lo stesso entusiasmo e amore per il territorio che ha animato e contraddistinto la campagna elettorale. “Rivestire la carica di sindaco vuol dire assumersi tante responsabilità per il bene della propria città o paese. È una missione, soprattutto nei centri più piccoli, dove il primo cittadino è una sorta di factotum. Abbiamo visto durante la pandemia cosa significhi fare il sindaco e amministrare un ente – il commento del presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti. – Sindaci, consiglieri e coloro che saranno nominati assessori sapranno rispondere alle istanze dei propri cittadini e a loro vanno gli auguri per l’elezione e l’in bocca al lupo per il lavoro che li attende. Sono sicuro che sarà per tutti un proficuo percorso amministrativo – ha concluso Roberti. – Le porte della Provincia di Campobasso e della presidenza di Palazzo Magno saranno sempre aperte, in primis, per un confronto con i nuovi sindaci e, più in generale, per collaborare con tutti alla risoluzione delle problematiche che coinvolgono i rispettivi territori”.
giovedì 27 Novembre 2025 - 04:33:46 PM
News
- Il modello Castel del Giudice attraversa l’Italia, dal Festival del Turismo di Rimini a ‘Borghi in Dialogo’ in Piemonte
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Un “coro per voci stonate” contro i femminicidi, studenti in prima linea per combattere il fenomeno
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino



