Ore 9.40. L’attesa è finita. Nell’area del Museo dei Misteri i protagonisti che saliranno sugli Ingegni sono impegnati nella vestizione che precede l’uscita in via Trento, fissata alle 10, e la sfilata per le strade di Campobasso. La preparazione è stata preceduta dalla Messa celebrata dal Vescovo in presenza di cittadini, scolaresche ed autorità civili. Il tradizionale dispetto dei Diavoli al sindaco non poteva mancare, come da tradizione: Gravina è stato raggiunto al volto da una manata sporca di trucco nero, lo stesso che copre la pelle dei protagonisti “cattivi” – nel significato religioso ma buoni e amatissimi nell’ambito della festa – dei Misteri di Sant’Antonio di Padova e San Michele. Foto anche con la Donzella Martina Timperio.




				
	martedì 4 Novembre 2025 - 05:58:31 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  