Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Campobasso, a seguito di provvedimento del giudice per le indagini preliminari su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha proceduto all’esecuzione del sequestro preventivo della somma di 176.097,45 euro quale profitto illecito della ipotizzata truffa aggravata conseguito da una società appaltatrice dei lavori in corso nell’ambito del Contratto di Accordo Quadro per la manutenzione straordinaria del viadotto Fondo Valle Biferno, ponte diga del Liscione, da mesi interessato da importanti lavori. Le fattispecie di reato ipotizzate, tra le altre, sono inadempimento di contratti di pubbliche forniture, frode nelle pubbliche forniture, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in stato di avanzamento dei lavori, omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro, responsabilità amministrativa da reato dell’ente, con il coinvolgimento, a vario titolo, di 8 persone. L’attività di indagine è stata eseguita mediante l’escussione di tecnici e professionisti del settore, l’acquisizione di documentazione tecnico-contabile nonché l’esecuzione di sopralluoghi sulle opere in corso di realizzazione con l’ausilio anche di consulenti tecnici appositamente nominati. Secondo gli inquirenti, la società avrebbe omesso la realizzazione di alcune migliorie e cautele di sicurezza, previste dal contratto di appalto, volte a garantire le condizioni di sicurezza in fase esecutiva e la qualità dei lavori nella prospettiva della loro durabilità nel tempo. Il procedimento è nella fase di indagine e gli indagati potranno esperire, in ottica difensiva, tutti i rimedi processuali previsti dal codice di rito. (seguono aggiornamenti)
giovedì 6 Novembre 2025 - 07:01:10 PM
News
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone
- Viola i domiciliari, 50enne ritorna in carcere



