L’assessorato regionale all’Agricoltura informa che sono stati sbloccati, con decreto 550 di Agea, i pagamenti alle aziende molisane per un importo pari a circa 4 milioni e mezzo di euro. Risorse che riguardano l’annualità 2021 delle cosiddette misure a superficie (10, 11 e 13) e le misure strutturali su giovani (6.1) e investimenti per privati ed enti (4.1.1 e 4.1.3). “In un momento critico – commenta l’assessore Nicola Cavaliere – per il settore a livello globale e non solo locale, l’assessorato e la struttura tecnica sono riusciti a garantire in questi mesi una continuità nell’attività di consulenza e supporto al territorio. Risultato pertanto fondamentale, ottenuto grazie all’impegno e al lavoro di squadra. Sappiamo bene – prosegue – quanto possa risultare decisiva la tempistica dei pagamenti in un contesto come quello attuale, caratterizzato soprattutto dalla crisi di liquidità e dall’aumento vertiginoso di costi di carburante e materie prime. Come se non bastasse, lo spauracchio siccità e il caldo anomalo di queste settimane rischiano di dare il definitivo colpo di grazia. Ci stiamo in tal senso adoperando, insieme alle altre Regioni, per ottenere risposte concrete e veloci da parte del governo, nel frattempo lavoriamo per ridurre al minimo ritardi e disagi e per assicurare il più possibile stabilità alle aziende e quindi sopravvivenza per l’intero comparto”.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 08:24:12 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



