Per migliorare la qualità della raccolta differenziata e l’efficienza degli impianti di recupero, i rifiuti igienici assorbenti (pannolini, pannoloni e assorbenti) vanno gettati nel contenitore del secco residuo (indifferenziato). Per far fronte alle esigenze di alcune categorie sensibili (neonati, anziani e degenti) che si dovessero trovare in difficoltà, dovendo smaltire un numero notevole di pannolini e/o pannoloni, sarà attivato dal 23 giugno in zona Vazzieri 1 il servizio di raccolta dedicato esclusivamente a tale tipologia di rifiuti. Come funziona il servizio? I pannolini, pannoloni e traverse sanitarie possono essere conferite nei quattro punti di raccolta (Via Leopardi, Via Manzoni, Via Carducci e Via Ungaretti) del quartiere (Zona Sud) presso il cassonetto dedicato nel corso delle due giornate previste dal calendario riservato alle utenze domestiche (giovedì e sabato dalle ore
14.300 alle ore 19.00). Gli utenti possono accedere al servizio in maniera assolutamente gratuita. In caso di nuove richieste di iscrizione al servizio di conferimento dedicato dedicato pannolini Pannolini e
Pannoloni è possibile contattare il Numero Verde 800993159.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 01:32:46 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi