Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 1 Settembre 2025 - 11:46:59 AM
News
  • Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
  • Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
  • Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
  • Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
  • “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il Consorzio non dà il nulla osta e i lavori nella zona industriale restano fermi, 2 mln di euro al palo, il Comune scrive a Regione e Prefetto

Il Consorzio non dà il nulla osta e i lavori nella zona industriale restano fermi, 2 mln di euro al palo, il Comune scrive a Regione e Prefetto

0
Di MoliseTabloid il 23 Giugno 2022 Attualità, Trivento
img

Il Consorzio Industriale di Campobasso-Bojano non concede il nulla osta per l’inizio dei lavori nell’area P.I.P. Piana D’Ischia nel territorio di Trivento, destinati ad ammodernamento, efficientamento e messa in sicurezza delle reti stradali, e il Comune non può dare avvio agli interventi, nonostante il contributo di 2 milioni di euro ottenuti dalla Regione. Una situazione paradossale che sarebbe dettata da una motivazione: se il Comune – che avrebbe già manifestato la volontà di uscire dal Consorzio, per anni commissariato, a lavori terminati – subentrasse in via preliminare nella gestione dell’area industriale, attualmente ancora di competenza del Consorzio, arriverebbe il via libera. Ma l’amministrazione comunale non ci sta a cedere a tale condizione, considerando la zona industriale del proprio comune caratterizzata da anni da uno stato di degrado e abbandono. Proprio per migliorare una situazione divenuta insostenibile, il Comune – fa sapere il sindaco Pasquale Corallo – si è mosso in autonomia, ottenendo dalla Regione un finanziamento di circa 2 milioni di euro. Ma per procedere con l’avvio dei lavori, è necessario il nulla osta del Consorzio, che è stato prontamente negato. Prendere immediatamente in mano la completa gestione implicherebbe una serie di conseguenze e costi che allo stato attuale il Comune non può permettersi, visto che, peraltro, proprio a seguito di un decreto ingiuntivo di 1 milione di euro a suo carico chiesto per volontà del Consorzio e firmato dal Tribunale di Campobasso, l’amministrazione è stata costretta ad approvare un piano di rientro decennale, stringendo il più possibile la cinghia. “Non possiamo staccarci dal Consorzio prima del completamento di questi interventi – ci spiega Corallo, – questa decisione oltre che inaspettata è sconcertante”. Per questo il sindaco ha convocato d’urgenza la Regione e il Prefetto di Campobasso, oltre che i vertici del Consorzio Industriale, al fine di sbrogliare la fase di stallo. “Gli interventi sono fondamentali per la sopravvivenza delle attività artigianali, commerciali e industriali, e la perdita del finanziamento genererebbe danni irreversibili per il nostro territorio, sia comunale che regionale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Ultimi articoli

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:46 am, 09/01/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
50 %
1014 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 9%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:27 am
Tramonto: 7:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}