Una presa di posizione netta, un diniego grande come una casa, quello andato in scena ieri pomeriggio, alle 18 a Pozzilli, con cui il sindaco Stefania Passarelli e l’intero Consiglio Comunale hanno adottato la delibera per dire “NO” alla realizzazione dell’impianto di biometano nell’area del Consorzio Industriale di Pozzilli. “Impianti del genere – è stato spiegato ieri nel corso dell’assise cittadina – vanno realizzati in zone molto lontane dai centri abitati e il Nucleo Industriale di Pozzilli non è una di queste zone dato che si trova troppo vicino all’agglomerato urbano. Un ecomostro di questa portata – hanno ribadito i relatori – rischierebbe seriamente di mettere a rischio la sopravvivenza di attività commerciali, di ristorazione, bar, finanche la vita quotidiana dei cittadini del posto e dintorni”. Fare Ambiente Molise, di cui era presente all’iniziativa il presidente Paola Moscardino, appoggia in pieno questa iniziativa, poiché – ha spiegato – “è impensabile immaginarne anche solo la costruzione”.
giovedì 27 Novembre 2025 - 08:24:43 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



