Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 12:38:48 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»L’integrazione vista con gli occhi di un bambino e di chi ha sfidato il mare, il racconto di Odia vince il Festival delle Fiabe

L’integrazione vista con gli occhi di un bambino e di chi ha sfidato il mare, il racconto di Odia vince il Festival delle Fiabe

0
Di MoliseTabloid il 29 Giugno 2022 Attualità, Venafro
img

Numerose le iniziative all’attivo della Banca del Tempo Molise, l’associazione con sede a Venafro, guidata dal presidente Grazia Giovenali. Costituita nel novembre del 2012, nel corso degli anni la Banca del Tempo Molise si è fatta conoscere attraverso una serie di eventi e laboratori mirati allo sviluppo sostenibile, alla valorizzazione delle potenzialità individuali, alla promozione della cultura e delle relazioni sociali. La Banca del Tempo è un sistema in cui le persone scambiano reciprocamente attività, servizi e saperi. La sua mission parte dal presupposto che è possibile uno scambio paritario fondato sul fatto che gli individui sono portatori di bisogni ma anche di risorse. Si tratta di una forma di auto aiuto che dà valore al tempo dedicato agli altri da ogni membro della comunità. Il baratto del libro è uno degli eventi che ha contribuito a far conoscere l’associazione sul territorio per la capacità di unire circolarità, cultura e socializzazione. Ha collaborato e collabora con associazioni e istituzioni presenti sul territorio sostenendo le varie proposte e apportando un contributo fattivo alle attività svolte. Tra le ultime collaborazioni, si menzionano quelle con il SAI di Venafro, attraverso una serie di laboratori in lingua inglese e francese che hanno riscosso un ottimo successo tra i migranti del centro di accoglienza, e con l’Adiform di Isernia. E proprio con quest’ultima associazione ha partecipato a “Il Festival delle Fiabe – leggende e filastrocche”. Il Festival delle Fiabe si è tenuto il 24, 25 e 26 giugno a Isernia a Palazzo San Francesco, nel centro storico della città. La Banca del Tempo ha partecipato direttamente attraverso l’elaborato di una propria socia, Prezioso Mariassunta, che si è piazzata tra i finalisti del concorso ricevendo il plauso della giuria, ma ha partecipato anche indirettamente con il racconto di Isioma Odia, uno dei beneficiari del Sai di Venafro, il centro di accoglienza migranti, che è risultato vincitore del concorso con un racconto che parla dell’integrazione al giorno d’oggi. Odia è un giovane nigeriano che, attraversando il mare su di un barcone, è arrivato in Italia alla ricerca di un futuro migliore di quello che la vita nel suo Paese gli aveva riservato. Questo racconto parla di come le diversità vengono percepite dai bambini, o meglio, non vengono percepite. Sono gli adulti a vivere di preconcetti, i bambini osservano e raccontano quello che, con i loro occhi innocenti, vedono. E allora le diversità spariscono e viene fuori il vero senso di tutto questo, “dobbiamo aver paura di qualsiasi uomo che usa la sua intelligenza per costruire pistole, fucili e pallottole e fare meno attenzione al modo in cui è colorato”. Una vera lezione di vita per tutti. La Banca del Tempo è sempre pronta a partecipare alle iniziative che valorizzino l’essere umano. Ogni individuo è in grado di dare tanto agli altri e di ricevere altrettanto. A volte basta davvero poco per rendere prezioso il proprio tempo e quello degli altri.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:38 pm, 07/08/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
42 %
1007 mb
32 Km/h
Vento: 52 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}