Tregua dal caldo? Macché. Sabato sono previste temperature da record. A riportarlo è il bollettino sulle ondate di calore diffuso dal Ministero della Salute. Campobasso, dopo tre giorni di allerta massima, ossia per tutta la popolazione, sarà ancora fra le città da bollino rosso, per l’esattezza 22 centri urbani, un numero mai raggiunto quest’anno. Oltre al capoluogo molisano, vi rientrano Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Trieste e Viterbo. Torino, Venezia e Genova resteranno gialle (condizioni di pre-allerta di un’ondata di calore) fino a sabato, mentre Milano e Verona lo saranno venerdì mentre sabato diventeranno arancioni. Le ondate di calore, rileva il Ministero della Salute sul suo sito, si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche “possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:22:31 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso