I militari della Stazione di Cantalupo del Sannio, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio, sono intervenuti sulla SS 17, arteria altamente trafficata che collega i due capoluoghi regionali, ove notavano problemi di viabilità. Nello specifico una persona, in evidente stato di ubriachezza, barcollava mentre a piedi percorreva la citata statale, impegnando contromano la corsia di marcia. Per di più il citato soggetto portava con sé due cani senza guinzaglio, i quali scorrazzavano lungo la corsia di marcia creando anch’essi un grave pericolo. La situazione che si presentava alla vista dei militari era preoccupante atteso che gli automobilisti, per evitare di investire l’uomo ed i suoi animali, erano costretti a repentine manovre che creavano un grave pericolo alla circolazione stradale ed alla sicurezza dell’utenza. Il tempestivo intervento dei militari dell’Arma, mediante la messa in sicurezza della circolazione, ha evitato potenziali incidenti e gravi pericoli per l’incolumità degli utenti dell’arteria stradale, oltre che per il soggetto coinvolto. Quest’ultimo, oltre ad essere sanzionato per diverse violazioni, veniva affidato alle cure dei sanitari del 118.
domenica 23 Novembre 2025 - 10:14:00 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



