In questo anno particolare dove dopo 2 anni di stop causa covid-19, i Misteri di Campobasso sono tornati per le vie della città e c’è la possibilità di valorizzare ancora di più un patrimonio unico al Mondo. Ognuno di noi è emotivamente legato a luoghi unici che rappresentano una parte importante della nostra vita e che vorremmo fossero protetti per sempre, come il Museo dei Misteri e gli “Ingegni” che il museo custodisce. Quest’ultimo, grazie all’Associazione Misteri e Tradizioni, è candidato tra “I Luoghi del Cuore” della FAI, il Fondo Ambiente Italiano, per riscoprire, valorizzare e tutelare il patrimonio monumentale, artistico e paesaggistico del nostro Bel Paese. Nel 2020 il Museo si è classificato al 10° posto nazionale e 1° tra tutti i musei italiani, quest’anno si è giunti all’undicesima edizione, il censimento del FAI permette di scegliere “I Luoghi del Cuore”, tra i luoghi del vastissimo elenco di tesori del territorio italiano, tra cui anche il Museo dei Misteri di Campobasso, e nuovi siti di particolare rilevanza storica, architettonica e artistica da valorizzare. Attualmente è al 32° posto in attesa degli aggiornamenti dei voti cartacei che saranno aggiunti il 19 luglio. Per poter votare il Museo dei Misteri di Campobasso c’è tempo fino al 15 dicembre 2022, basta un semplice CLICK, seguendo il link dei Luoghi del Cuore FAI https://fondoambiente.it/luoghi/museo-dei-misteri-campobasso-molise?ldc dal sito ufficiale dell’Associazione www.misterietradizioni.com o dai tanti punti di raccolta firme in città e nella regione. “Condividiamo il link con i nostri amici – l’invito della famiglia Teberino, – facciamo votare e votiamo tutti insieme il Museo dei Misteri di Campobasso, patrimonio secolare della nostra Città, per poter festeggiare tutti insieme alla prossima processione del 11 giugno del 2023”.
venerdì 21 Novembre 2025 - 06:07:41 PM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



