Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:02:03 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Io promuovo il mio paese”, pubblicato l’elenco dei vincitori. Il 27 settembre la premiazione

“Io promuovo il mio paese”, pubblicato l’elenco dei vincitori. Il 27 settembre la premiazione

0
Di MoliseTabloid il 9 Luglio 2022 Attualità, Termoli e basso Molise
img

Il concorso “Io Promuovo il mio paese”, l’iniziativa dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo per promuovere il territorio attraverso disegni, video, pubblicazioni e componimenti di alunni, studenti e, da quest’’anno, anche associazioni ed artisti, giunge al termine con la proclamazione dei vincitori. La premiazione della quinta edizione si terrà il 27 settembre prossimo, in occasione della Giornata mondiale del turismo (World Tourism Day).
Categoria Video: Vince la scuola primaria di via Stati Uniti, Istituto comprensivo “Schweitzer”, con le classi 4C e 4D. Motivazione: ”Per aver mostrato e raccontato il lato migliore della rinascita post pandemia, disegnando la bellezza dei luoghi, spronando i turisti e i residenti alla resilienza ed alla riscoperta dei valori, delle tradizioni e della vita, racchiuse in un video in grado di arrivare ad un ampio pubblico”.
Per le Scuole secondarie di primo grado, primo posto alla classe II Laboratorio di informatica dell’Istituto comprensivo “Oddo Bernacchia” per: ”l’efficacia comunicativa e le spiegazioni dettagliate attraverso un excursus storico-archeologico-culinario-turistico costruito attraverso immagini che mostrano la bellezza, le tradizioni e le peculiarità di Termoli, da cui emerge l’amore per la città di chi la racconta”.
Categoria Disegno: Primo classificato ex aequo Istituto Comprensivo Leopoldo Montini di Campobasso, Classi 2C e 2F con la motivazione: “Elaborato scelto per l’originalità dell’idea di trasferire su carta non gli edifici e le città molisane, quanto la visione interpretativa dei giovani artisti che, con occhio delicato e speranzoso e attraverso l’utilizzo del colore, delle tecniche pittoriche e del realismo grafico, hanno raccontato le proprie realtà abitative rendendo le opere uniche”.
Per le Scuole secondarie di Secondo Grado, con il blog, vince l’Istituto comprensivo Ipsia di Montenero di Bisaccia, classe 3° A. La motivazione: “In bilico fra osservazione del mondo e riflessione su esso, il blog è in grado di raccontare proficuamente la realtà, permettendo di ammirarla, accarezzarla ed abitarla utilizzando la chiave social, riuscendo a indagare, con minuta concretezza e intelligenza, il cuore pulsante del territorio che, altrimenti, rischierebbe di sfuggirci”.

Sezione associazioni:
Primo classificato, categoria video, è la “Luna nel pozzo”. Per:”la capacità di raccontare, con simpatia, naturalezza e dovizia di particolari, le tradizioni di una terra dalle molteplici sfaccettature, rivelando il lato più dolce e gustoso della “Greenwich italiana” e mostrando come la forza, l’umiltà e la perseveranza siano le armi vincenti per un racconto che lascia senza parole”.
Nella categoria racconto-fotografia, vince l’Associazione “Agimi Molise”. La motivazione: “Restare fedele alla propria patria, ma integrarsi ed innamorarsi di un luogo lontano in cui ci si sente come a casa: sono questi i fili conduttori degli intensi lavori presentati dall’associazione che raccontano l’unione d’amore tra due città lontane geograficamente, ma vicine nel cuore, facendo trasparire un indomabile amore di integrazione”.
Sezione Individuale
Categoria poesia: prima classificata Lorella Del Gesso: “Per aver raccontato tramite rime, la bellezza di una zona eterea come quella centrale termolese, tramite un costrutto di rime, dirette e ben costruite, che si muovono tra versi profondi, scorrevoli che si incagliano nella bellezza descrittiva dei luoghi e alleggeriscono l’animo. È una poesia in versi che ritrae la quotidianità e le immagini ricorrenti del nostro territorio”.
Per la lirica dialettale vince Saverio Metere con la motivazione:“Una lirica in dialetto termolese e in italiano profonda, descrittiva, che svela uno ad uno i misteri della città di Termoli avviluppata da fascino, storia e tradizione. Versi leggeri, sonori che riproducono l’incalzare dei luoghi descritti con un profondo sentimento di conoscenza capace di rendere reale quei posti ancorati alla pagina su cui sono impressi fornendo, al contempo, un manifesto di promozione turistica senza tempo”.
Nella categoria libro: primo posto per Angelo Marolla. La motivazione:”L’opera si presenta con notevole capacità descrittiva e di scrittura, con un appassionato percorso che si snoda tra storia, tradizione e ricordi. Uno scrigno di memoria del passato, raccontato dal dialetto termolese con annessa traduzione in italiano, in grado di riportarci indietro nel tempo attraverso le tradizioni e i personaggi che hanno caratterizzato una Termoli dal passato glorioso”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:02 pm, 09/18/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
52 %
1026 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}