Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 03:45:53 PM
News
  • Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
  • Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
  • Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
  • Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
  • Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
  • La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
  • Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Sport»Calcio»Rossetti e Bontà lasciano il Campobasso, destinati a Piacenza e Gubbio | Iscrizione, “fiduciosi nel Coni”

Rossetti e Bontà lasciano il Campobasso, destinati a Piacenza e Gubbio | Iscrizione, “fiduciosi nel Coni”

0
Di MoliseTabloid il 9 Luglio 2022 Calcio, Campobasso, Sport
img

Mentre il Campobasso sta provando a salvare la sua iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro, in settimana due giocatori hanno lasciato il capoluogo molisano. Il primo è l’attaccante Mattia Rossetti, che è stato acquistato dal Piacenza. Contratto biennale
per l’ex rossoblu nato a Catania, che ha giocato anche nella Vibonese e nel Messina. Nei Lupi ha collezionato 33 partite in campionato e segnato 8 reti. Il secondo è lo svincolato Bontà che ha firmato con il Gubbio. Ovviamente ora la concentrazione del Campobasso è tutta per il ricorso da presentare al Collegio di Garanzia del Coni che deciderà il destino dei Lupi tra il 18 e il 20 luglio. La speranza, visto l’oggetto del primo diniego, è per un verdetto positivo.
Arnaldo Angiolillo

La nota stampa del Campobasso.
Abbiamo atteso le motivazioni ufficiali prima di poter parlare. E ora possiamo ribadirlo: non abbiamo alcun dubbio sulla nostra partecipazione al prossimo campionato di serie C. Siamo pronti a dimostrarlo nel procedimento dinanzi al Collegio di Garanzia del Coni, battaglia che eravamo pressoché sicuri di dover sostenere visto l’orientamento manifestato sin da subito dalla Covisoc. Ecco perché il verdetto odierno non scalfisce le nostre certezze. Anzi, in un certo senso le acuisce. Perché la leggerezza con cui viene escluso un club sano per presunti (e di modesta entità) tributi scaduti diventerà una delle nostre armi principali. E perché, dalla nostra parte, ci sono sia la forma che la sostanza. Oltre che – soprattutto – valide argomentazioni giuridiche con cui smonteremo, parola per parola, ciò che ci viene contestato.
Ora, però, non possiamo lasciarci prendere dalla frenesia. Dobbiamo continuare a ragionare con la testa e non con la pancia, anche se con l’obbligo di ascoltare il cuore di una tifoseria che freme per essere informata su cosa sia accaduto e cosa potrà succedere. Ecco perché, dopo giorni di silenzio, usciamo allo scoperto prima di tornare in trincea.
La verità è una sola. I tributi sotto la lente della Covisoc si riferiscono a periodi in cui il club militava tra i dilettanti, peraltro in pieno periodo Covid, e quindi regolati in maniera diversa rispetto a ciò che si chiede a una società professionistica. Da qui la scelta, che un’azienda può legittimamente fare, di attendere le relative cartelle esattoriali, soprattutto durante una pandemia. Quando la Figc ha diramato le regole per l’ottenimento della Licenza Nazionale il Campobasso era in una strada senza uscita: gli avvisi bonari ricevuti in serie D erano scaduti, ma non erano stati ancora iscritti a ruolo. Un limbo in cui qualsiasi contribuente – e perciò anche una società di calcio – non può fare nulla se non attendere la relativa cartella, anche perché l’avviso bonario non è certo un atto sanzionatorio.
Di fronte a questo il Campobasso non è certo rimasto inerme. Pur non potendo forzare le tempistiche di iscrizione a ruolo o poter addirittura tornare indietro nel tempo, ha spontaneamente attivato, in linea con le scadenze Figc, una procedura di pagamento pienamente riconosciuta dall’Agenzia delle Entrate con un documento ufficiale. Ma tale attestazione è stata stranamente ignorata dagli organi federali.
Vorremmo dilungarci, spiegarvi tutto nei dettagli, ma oggi non possiamo. Lo impongono le strategie concordate con i nostri legali. E la nostra abitudine a lavorare in silenzio per poi far parlare i fatti. Ma sappiate che non ci sono assolutamente sofferenze economiche. Solo in Lega, dove peraltro abbiamo attualmente depositate fidejussioni per 450mila euro, abbiamo crediti tre volte maggiori rispetto a questo presunto debito scaduto con il fisco.
Non abbiamo dubbi: ne usciremo, insieme, più forti. E pronti a tornare ad abbracciarci quanto prima per i gol del Campobasso e a discutere di calcio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Ultimi articoli

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025

Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”

15 Settembre 2025

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO

15 Settembre 2025

Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”

15 Settembre 2025

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:45 pm, 09/15/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
47 %
1018 mb
12 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}