Sono bastate poche ore ai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Isernia per individuare la presunta responsabile di un furto avvenuto ai danni di una gioielleria di Isernia. Nei fatti i militari sono intervenuti presso il citato esercizio commerciale, su richiesta del titolare, in seguito al furto di un anello in oro con brillante del valore di circa € 500,00. Le immediate indagini avviate dal personale dell’Arma consentivano di individuare, attraverso l’estrazione e l’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza, la presunta autrice del furto, così da poter avviare con tempestività le ricerche della stessa. La profonda conoscenza del territorio e della popolazione ha permesso ai Carabinieri, in brevissimo tempo, di dare uno nome a quel volto ritratto nelle immagini contenute nel sistema a circuito chiuso. In particolare la donna presentatasi presso l’esercizio commerciale, mentre visionava e misurava alcuni anelli riusciva ad occultarne uno fra le dita della mano, per poi farlo cadere nella propria borsa senza farsi notare dal personale. Gli elementi raccolti consentivano di identificare e bloccare dopo qualche ora la presunta autrice del furto, oltre a recuperare la refurtiva. La donna, condotta presso gli Uffici della Compagnia Carabinieri di Isernia, dopo le formalità di rito è stata deferita alla locale Procura della Repubblica per furto aggravato. Profonda la gratitudine espressa dall’esercente derubato per l’individuazione della responsabile e per la restituzione tempestiva del prezioso oggetto. Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari durante le quali la persona indagata potrà far valere le proprie difese ai sensi del c.p.p.
giovedì 27 Novembre 2025 - 10:40:04 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese



