Deplorevole episodio di vandalismo e inciviltà avvenuto a Termoli nella notte tra domenica 17 e lunedì 18 luglio, che purtroppo si aggiunge alle ulteriori attività straordinarie di servizio portate avanti dalla Rieco Sud necessarie al recupero di rifiuti abbandonati nonché alle attività derivanti dall’improprio utilizzo dei cestini gettacarte, dove spesso vengono lasciati rifiuti “domestici”. Le immagini allegate illustrano lo scempio rinvenuto ieri dagli operatori ecologici che a partire dalle sei del mattino stavano svolgendo il servizio di raccolta rifiuti, spazzamento strade e lavaggio straordinario dei marciapiedi sul lungomare Cristoforo Colombo; qui hanno trovato due cestini gettacarte divelti accanto alla pista ciclabile e grandi macchie di olio alimentare sulla pavimentazione del marciapiede. L’episodio è stato prontamente denunciato alle autorità preposte che stanno indagando per individuare i responsabili. L’assessore all’Ambiente Rita Colaci invita tutta la cittadinanza a segnalare episodi di questo genere e a collaborare con l’azienda e le forze dell’ordine per arginare fenomeni di inciviltà e assoluta mancanza di rispetto sia per l’ambiente che per la maggioranza dei cittadini termolesi che dimostra da tempo grande sensibilità civica e ambientale.
venerdì 21 Novembre 2025 - 12:29:06 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



