Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 23 Maggio 2025 - 05:27:53 AM
News
  • Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo
  • Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”
  • Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”
  • Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”
  • Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO
  • Stadio, entro il 31 maggio i lavori di messa in sicurezza e illuminazione
  • Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate
  • Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Liste d’attesa infinite e grave carenza di personale: sanità al collasso e bocciature da Roma. Cgil Molise diffida Toma

Liste d’attesa infinite e grave carenza di personale: sanità al collasso e bocciature da Roma. Cgil Molise diffida Toma

0
Di MoliseTabloid il 19 Luglio 2022 Attualità, In Primo Piano, Sindacale

Le organizzazioni sindacali Cgil Molise, FP Cgil Molise e FP Cgil Medici e Dirigenti Sanitari attraverso una pubblica denuncia hanno inteso inoltrare formale diffida al Commissario alla Sanità della Regione Molise, Toma, in merito allo stato di grave crisi in cui versa la sanità pubblica della regione. “Pronto soccorso al collasso, reparti accorpati, carenza nelle cure, mancanza di personale, sono solo alcune delle criticità, riguardanti la sanità molisana, su cui ci soffermiamo”, scrivono Paolo De Socio e Antonio Amantini. “Alcuni esempi: pronto soccorso del Veneziale con grosse carenze di personale, in particolare di quello medico, turni consecutivi di 12 ore per il personale infermieristico del Cardarelli e del San Timoteo, reparto di emodinamica del San Timoteo operativo solo la mattina per carenza di personale… Questa situazione, già di per sè drammatica, si aggrava in coincidenza del periodo di legittime ferie estive previsto dai contratti nazionali o anche per malattie del personale sanitario (anche medici e infermieri hanno diritto alle ferie, anche medici e infermieri si ammalano!), determinando ulteriori accorpamenti di reparto e, di conseguenza, carenze nelle cure. Se consideriamo anche la recente crescita dei contagi e l’assenza di un efficiente centro COVID dedicato, il rischio è quello di far ripiombare i nostri ospedali nel caos della prima fase della pandemia. Nei pronto soccorso molisani – interessati da una tardiva e improbabile ricerca di soluzioni e anche per le molteplici criticità legate alla stagione estiva – si adottano procedure che, di fatto, sviliscono la professionalità degli operatori senza risolvere i problemi. Un esempio per tutti l’improponibile ricorso strutturale ai turni aggiuntivi per i medici. La situazione è tale che non si riesce neppure a garantire un’adeguata risposta ai bisogni ordinari dell’utenza. Vogliamo inoltre denunciare la grave situazione delle liste di attesa che, al pari delle tediose prolungate giacenze nei Pronto soccorso, sviliscono il nostro servizio sanitario regionale: di fatto viene meno l’esigibilità del diritto costituzionale ad essere curati. Da ultimo, ma non per ordine di importanza, siamo preoccupati per le dichiarazioni diffuse dalla dott.ssa Angela Adduce, capo delegazione del M.E.F. e coordinatrice del tavolo di verifica degli adempimenti dei piani di rientro in sanità, che esprime una sonora bocciatura sul disavanzo strutturale non coperto. Neanche la Calabria, con le note disastrose vicende in sanità, condivide con il Molise un dato così allarmante. Chiediamo al Commissario Regionale di affrontare in tempi celeri il tema del rafforzamento della rete territoriale e della riorganizzazione di quella ospedaliera e di mettere in atto tutte le misure utili ad affrontare il periodo di transizione verso un sistema sanitario regionale che possa definirsi tale. L’acuirsi della situazione di emergenza nei presidi, con annunciate chiusure di Unità Operative, a cui si fa fronte, come già detto, con spostamento e turni aggiuntivi del personale, determina il peggioramento non solo delle condizioni di lavoro, ma anche dei servizi offerti alla cittadinanza. Tutto questo contribuisce ad aumentare la mobilità passiva extra regionale. Tradotto, vuol dire che i cittadini molisani scelgono sempre più spesso la strada di curarsi fuori regione con tutto quello che ne consegue. Avremmo preferito ragionare e approfondire tali argomenti in sede di discussione del Piano Operativo Sanitario ma, all’unica generica convocazione delle parti sindacali da parte del Commissario alla Sanità avvenuta giovedì 14 aprile, non sono seguiti altri incontri per entrare nel merito delle diverse e annose questioni. In questa preoccupante situazione chiediamo di sapere con quali dotazioni organiche verranno programmate le future reti ospedaliere e territoriali. A nostro avviso è necessario prevedere – in via preliminare – un piano straordinario di assunzioni funzionale alle strutture che opereranno sul territorio per restituire alla Sanità Pubblica molisana quella capacità di cura propria di un paese civile. E’ ora di cambiare passo, i cittadini molisani non possono attendere oltre. Allo scopo di illustrare, in modo dettagliato, la diffida della Cgil Molise, della FP Cgil Molise e della FP Cgil Medici e Dirigenti Sanitari è convocata una conferenza stampa il giorno 21 luglio alle ore 10.30 presso la sede della Cgil Molise di Campobasso, via Tommaso Mosca n. 11 alla quale parteciperanno anche lavoratori e addetti del settore”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo

22 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”

22 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo

22 Maggio 2025

Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”

22 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”

22 Maggio 2025

Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”

22 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

22 Maggio 2025

Stadio, entro il 31 maggio i lavori di messa in sicurezza e illuminazione

22 Maggio 2025

Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate

22 Maggio 2025

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali

21 Maggio 2025

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:27 am, 05/23/2025
temperature icon 14°C
nubi sparse
85 %
1009 mb
9 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 31%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:35 am
Sunset: 8:21 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}