Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:01:30 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La bellezza dell’essere famiglia, testimonianze di vita fra incertezze e ripartenze all’Agorà diocesana

La bellezza dell’essere famiglia, testimonianze di vita fra incertezze e ripartenze all’Agorà diocesana

0
Di MoliseTabloid il 21 Luglio 2022 Attualità, Termoli
img

“La famiglia è il primo luogo dove si impara ad amare”. Testimonianze di vita nella serata dell’Agorà diocesana dedicata al tema della famiglia tra incertezze e ripartenze. Storie di umanità, gioia, dolore, condivisione e tanta fede così come una luce che guida il cammino in ogni situazione e illumina ogni casa facendosi sentire sempre accolti e pronti a donarsi l’uno per l’altro. Il recente incontro mondiale delle famiglie con Papa Francesco ha accompagnato l’evento, coordinato dal Centro pastorale per la Missione e l’Evangelizzazione (responsabile don Stefano Rossi), e organizzato nello spazio all’aperto del Centro “Ecclesia Mater” in una cornice piacevole e accogliente. La preghiera della serenità ha aperto le significative testimonianze.

Andrea e Miriana di Mafalda, coppia di giovani sposi in attesa del primo figlio, ha approfondito il tema dell’accompagnamento e della scelta vocazionale nella coppia. Una scelta convinta di sposarsi in tempo di pandemia e di condividere un percorso di amore, rispetto e incontro lasciandosi guidare dalla fede, aprendosi con fiducia al volto di Cristo e al suo amore incondizionato per ogni persona. Tra le iniziative di riflessione, incontro e fraternità vissute dalla coppia c’è il corso delle Dieci Parole attivato anche nella Diocesi di Termoli-Larino e aperto a tutti. La famiglia che accoglie racconta l’esperienza pluriennale della casa famiglia “Santa Maria Goretti” della Comunità San Giovanni XXIII a Termoli. Nelle parole di vita quotidiana di Enzo e Annamaria si entra in un mondo fatto di amore, accoglienza, vicinanza a chi soffre, di tanti figli naturali e “di cuore”, di fratelli e di sorelle sole e sofferenti, di giovani mamme che sono state accompagnate e non hanno abortito, di detenuti ed ex detenuti, di sacrificio e di affidamento quotidiano e fiducioso al Signore che non lascia solo nessuno.

Una casa famiglia nel vero senso del termine, aperta nella parrocchia di Santa Maria degli Angeli, che continua un percorso di amore che oggi stesso, a quest’ora, può accogliere una piccola appena nata o una donna vittima di violenza con la consapevolezza di essere accompagnati sempre da un angelo custode in ogni occasione. La famiglia che affronta la prova è stato il tema al centro dell’intervento di Antonella. Le sue parole hanno ripercorso una storia di amore incondizionato con il marito, la sua malattia, tante battaglie, i viaggi della speranza, gioie e momenti di serenità, l’adozione di un figlio. Tutto vissuto con grande dignità, nella vicinanza e la preghiera di tante persone, nell’affidamento totale a Dio, alla sua presenza in ogni situazione, in ogni volto e in ogni ripartenza, anche nei momenti più bui. Dare un senso alla morte del marito, avvenuta all’hospice Madre Teresa di Calcutta di Larino, e alla vita di chi resta e continua a vivere un’intensa esperienza di fede dedicata alla preghiera, all’ascolto, alla vicinanza a chi soffre nello sguardo rivolto verso Gesù sulla croce.

La serata ha previsto l’intervento di Susanna Del Gesso, responsabile della Commissione famiglia insieme al marito Natalino Finocchio, che ha rinnovato un impegno per un cammino condiviso rivolto a tutte le famiglie e guidato dal magistero di Papa Francesco. Il coro polifonico “Vittorio D’Amore” della Comunità pastorale “Madonna di Bisaccia” di Montenero, diretto dal maestro Giovanni Petrone, ha animato la serata con l’inno dell’Incontro mondiale delle famiglie e il canto “Ubi caritas et amor”. Il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, ha ringraziato tutti i partecipanti guidando la preghiera dell’invio missionario delle famiglie che li impegna ad essere portatori dell’annuncio del Vangelo nel mondo così come ha auspicato Papa Francesco: “Fidatevi dell’Amore che Dio ha posto in voi, annunciate con gioia la bellezza dell’essere famiglia”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:01 pm, 09/18/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
43 %
1025 mb
17 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}